Smart working, approvata la proroga per i fragili fino al 31 dicembre
27 settembre 2023

News

Smart working, approvata la proroga per i fragili fino al 31 dicembre


Smart working per i lavoratori fragili fino al 31 dicembre 2023. A quanto si apprende il Consiglio dei ministri ha approvato la proroga del lavoro agile per questa categoria di dipendenti della pubblica amministrazione e del settore privato, consentendogli di svolgere la propria attività da remoto.

Ad anticipare le intenzioni del governo era stato in giornata lo stesso ministro della Pubblic amministrazione Paolo Zangrillo. “Stiamo cercando di trovare una soluzione a tutela dei dipendenti fragili della Pubblica amministrazione, salvaguardando la salute di persone con patologie plurime o sottoposte a terapie salvavita ed evitando discriminazioni con le lavoratrici e i lavoratori del settore privato”, aveva affermato in una nota in cui noto che il governo stava già lavorando all’ipotesi di proroga.

“Non ho mai avuto preclusioni ideologiche nei confronti dello smart working, che durante la pandemia ha garantito la continuità di moltissimi servizi e che ancora oggi rappresenta una opportunità – sottolinea Zangrillo – Molte aziende stanno continuando a utilizzarlo, non vedo quindi perché la stessa cosa non possa e non debba valere per la Pubblica amministrazione, tanto più nei confronti di chi è esposto a gravi rischi non dovuti soltanto al Covid-19″.

“Sono convinto dell’opportunità di dare maggiore attenzione ai cosiddetti fragili, ma ora che non siamo più nella fase emergenziale serve un differente approccio. Per questo motivo con la contrattazione collettiva nazionale per il comparto pubblico ci siamo occupati di regolamentare il lavoro agile come forma di prestazione lavorativa organizzata – aggiunge Zangrillo – La nuova disciplina prevede la sottoscrizione di accordi individuali tra singoli dipendenti e il dirigente responsabile, con l’indicazione degli obiettivi da raggiungere e dei risultati collegati. Un sistema che mette al centro il rapporto di fiducia con il dirigente, che è responsabile della performance del proprio dipendente, dell’individuazione degli obiettivi da assegnare e della misurazione di questi ultimi attraverso il controllo e il monitoraggio dell’attività svolta”. Una vera rivoluzione, che ribadisce il ruolo del dirigente come gestore di persone con la responsabilità di valorizzare il capitale umano”.

Leggi anche


Leggi anche...



News cultura, spettacolo, eventi e sport
VOLLEY. Raffaele Arpaia Lamezia: la serie A3 in palio

di GIAMPIERO SCARPINO Play off promozione in A3 per la Raffaele Arpaia Lamezia che domenica...


News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Due negozi incendiati: solidarietà...

Esprimo, a nome dell’Amministrazione comunale di Lamezia Terme, piena solidarietà e...


News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Stasera AZIONE in piazza Mazzini presenta...

LAMEZIA. Domenica 18 maggio alle ore 18.00, il Partito Azione Lamezia Terme incontrerà i...


News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Il 19 maggio incontro-confronto Forum del...

Lunedi 19 maggio 2025 il Forum del Terzo Settore di Lamezia Terme e del Reventino, che...