La Chiesa Madre di Oriolo (Cosenza)
25 gennaio 2018
La Chiesa Madre di Oriolo (Cosenza)

News

Sono 227 i borghi eccellenti certificati dal Touring, 6 Bandiere Arancione in Calabria


Bova, Civita, Gerace, Morano, Oriolo e Taverna: sono questi i magnifici 6 borghi d’eccellenza calabresi annunciati il 22 gennaio a Genova, nell’elegante Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale alla presenza di oltre 160 Sindaci, tra i 227 Comuni meritevoli della certificazione Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per il triennio 2018-2020.

Grandi emozioni per i borghi che hanno ricevuto Il marchio di qualità turistico-ambientale TCI, un riconoscimento meritato per l’impegno e per il lavoro quotidiano di amministratori attenti e innovativi.

L’iniziativa Bandiere arancioni, programma territoriale di sviluppo e valorizzazione turistica dei borghi dell’entroterra italiano, nel 2018 festeggia anche un importante traguardo: 20 anni.

Il Touring, infatti, dal 1998 seleziona e certifica attraverso questo progetto i borghi eccellenti dell’entroterra Italiano. Località a misura d’uomo con meno di 15.000 abitanti, luoghi speciali, magari ancora poco conosciuti, dove la sostenibilità ambientale, la tutela del territorio, il patrimonio artistico-culturale, la qualità dell’accoglienza si uniscono per regalare autenticità al viaggio.

I Comuni candidati, inoltre, indipendentemente dall’esito dell’analisi, ricevono un importante strumento, il Piano di miglioramento, che approfondisce le aree risultate non in linea con gli standard previsti dal Touring e indica le principali azioni da attivare per perfezionare e potenziare il sistema di offerta turistica locale.

L’iniziativa è nata grazie alla collaborazione tra TCI e l’Assessorato al Turismo della Regione Liguria. Da una riflessione comune su come stimolare, coinvolgere e promuovere i territori lontani dalla costa, in particolare le loro località minori, Touring ha sviluppato il Modello di Analisi Territoriale TCI, alla base del progetto Bandiere arancioni, che prevede che le località che presentano la candidatura vengano approfonditamente analizzate, anche sul campo, attraverso la verifica di oltre 250 criteri di analisi, raggruppati in cinque macroaree.

L’iniziativa si è poi sviluppata a livello nazionale, in tutte le regioni. Ad ad oggi la Toscana è la Regione più arancione d’Italia (con 38 riconoscimenti), seguita da Piemonte (28) e dalle Marche (21). Scopri qui le località certificate www.bandierearancioni.it


Leggi anche...



News
Tesla, futuro in bilico per Musk? La mossa del cda...

Futuro a rischio per Elon Musk in Tesla? E' quanto si chiedono i maggiori investitori del...


News
Giovani, Meloni: “Tema che mi sta a cuore,...

Banchi del governo sold out alla Camera per il premier time con Giorgia Meloni. Spicca, però,...


News
A Cannes è il giorno di Tom Cruise, attesa per il...

Sulla Croisette c'è grande attesa per l'ultima missione impossibile di Tom Cruise, 'Mission:...


News
Gemmato: “Prevenzione fondamentale per...

"La prevenzione corre parallelamente alla sanità. Se riusciamo a prevenire determinate...