Stasera l'ultima Superluna del 2024, cos'è e come vederla
15 novembre 2024

News

Stasera l’ultima Superluna del 2024, cos’è e come vederla


Stasera, venerdì 15 novembre, appuntamento con la quarta e ultima Superluna del 2024, chiamata ‘Luna del Castoro’ dal tradizionale nome che era dato all’evento dai nativi americani.

Che cos’è la Superluna

Si tratta del fenomeno che si verifica quando la Luna piena si trova vicino al perigeo, il punto più vicino alla Terra.

Cosa si vedrà

“In questa occasione, – spiega l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e Planetario - la Luna sarà a circa 361.860 km da noi, rispetto alla distanza media di 384.400 km. Sebbene il disco lunare appaia leggermente più grande, la variazione è quasi impercettibile a occhio nudo”.

A che ora è atteso il fenomeno

In Italia la Luna raggiungerà il punto più vicino alla Terra intorno alle 22:28. Alcune piattaforme online manderanno il fenomeno in diretta, per esempio il canale Youtube di The Virtual Telescope Project.


Leggi anche...



News
Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al...

Inizia ufficialmente oggi, domenica 18 maggio, il ministero petrino di Papa Leone XIV. Il...


News
Papa, rito di intronizzazione papale: storia e...

L'uso delle vesti papali, in particolare della mozzetta e della stola pontificia, affonda le...


News
Ucraina-Russia, ore cruciali per la tregua: Trump...

In attesa dei colloqui telefonici annunciati da Donald Trump con Putin, prima, e con...


News
Finlandia, 5 morti nella collisione tra due elicotteri

Cinque persone sono morte nella collisione in volo tra due elicotteri, in Finlandia....