Palazzo San Giorgio, sede del Comune di Reggio Calabria
11 gennaio 2025
Palazzo San Giorgio, sede del Comune di Reggio Calabria

News

SUL Reggio Calabria: «Piazza del Popolo, Comune apra confronto con i cittadini»


Il Comune di Reggio Calabria ha prodotto gli atti per riappropriarsi di Piazza del Popolo per altri e diversi usi rispetto al tradizionale mercato.

La decisione riguarda non solo gli 80 ambulanti a cui era stato concesso l’uso del sito per le attività mercatali, ma anche le diverse centinaia di cittadini che, abitando nelle vicinanze o di passaggio, usufruiscono della possibilità di fare acquisti. Questa situazione rischia di essere penalizzante per i cittadini più anziani che trovavano particolarmente comodo l’acquisto in quel mercato, ma di dare un colpo letale all’economia di 80 famiglie di ogni nazionalità, compresa quella italiana che stavano, a stento, rimontando rispetto al fermo dovuto all’epidemia d COVID.

Non c’è stato alcun incontro con questa comunità, né indicazione di alternative per proseguire a prestare il loro lavoro magari in un altro posto.

Riteniamo che sia doveroso illustrare agli interessati possibili soluzioni, se ci sono e se sono state valutate o disporsi all’ascolto di alternative credibili e praticabili.

Chiarito che il SUL è contrario, almeno in questa fase, a forme di lotta esasperate ma propugna un dialogo costruttivo e risolutivo con l’Amministrazione Comunale, il prossimo giovedì 16 porteremo una delegazione in Piazza Italia per chiedere l’apertura di un confronto tra gli ambulanti e il Comune. Sarà la sede, anche, per provare a concordare, ove fosse fattibile, la sanatoria del pregresso per tutti gli ambulanti che intendono mettersi in regola con i pagamenti arretrati.

Il SUL ritiene che si debba trovare la maniera di contemperare tre diritti: quello del Comune a disporre delle aree di sua proprietà nella maniera che ritiene, quale che sia il giudizio che dei singoli atti si possa dare; quello degli ambulanti a cui va offerta una ragionevole alternativa per la loro attività e per il sostentamento delle loro famiglie; quello degli utenti del mercato che in quel luogo trovano non solo merce ma anche la socialità con commercianti e acquirenti che rimane un valore inestimabile ed una cura alla solitudine crescente delle nostre realtà.

Il SUL, il 16 prossimo, chiederà un confronto aperto che miri alla soluzione della questione nel pieno rispetto di tutti i diritti coinvolti.

 

 

IZZA  JAANANE                                                                         ALDO LIBRI

RESPONSABILE MIGRANTI SUL                           SEGRETARIO SUL CALABRIA

 


Leggi anche...



News
Serie A, scudetto in tribuna? Conte, Inzaghi e gli...

Il campionato si avvia verso la fine e loro guarderanno gli ultimi 90 minuti dalla tribuna....


News
Chi sono, chi mi sento? Xygo misura orientamento e...

Viviamo un’epoca storica in cui la discussione sull’identità di genere e l’orientamento...


News
Salerno, femminicidio Carmela Quaranta: fermato...

Contro l'uomo, ora in carcere, "gravi indizi". La vittima era stata uccisa in casa a Mercato...


News
“L’Everest? Lo faccio tre volte”:...

La fotografia dell’impresa è tutta in un abbraccio. Stefano Delbarba, 51 anni, arriva al...