img-20230424-wa00631
29 aprile 2023

News cultura, spettacolo, eventi e sport

TEATRO. I moti di Reggio in «Umanità Nova» di Carullo-Minasi stasera al TIP di Lamezia Terme


“I Moti di Reggio, i cinque anarchici morti sulla strada, sono la disturbante scheggia di un’Italia impazzita, sono l’eco di un “mito” andato a finire male. Una generazione, quella dei ventenni del ’68, che ha lottato e che ha perso, anzi peggio è stata strumentalizzata dal potere.” 

Questo l’incipit della sinossi che presenta il terzo studio di “UMANITÀ NOVA. Cronaca di una mancata rivoluzione“, della pluripremiata compagnia teatrale Carullo-Minasi. L’appuntamento è per domani, sabato 29 aprile, alle ore 21:00 al TIP Teatro di Lamezia Terme per la chiusura dell’extra RiCrii19¾. In scena, Giuseppe Carullo, regia di Cristiana Minasi, Drammaturgia di Fabio Pisano. In Collaborazione, Fabio Cuzzola, Giovanna La Maestra, Massimo Ortalli; Consulenza musicale Alessandro Calzavara; Produzione Sciara progetti teatro e Carullo-Minasi.

Lo spettacolo -narrando della specifica vicenda dei cinque anarchici di Reggio e del conflitto generazionale scatenatosi negli anni sessanta e subdolamente cavalcato dai movimenti di estrema destra italiana per creare una strategia della tensione volta a far accettare alle classi dirigenti l’eventualità di una dittatura- intende farsi portatore dell’importanza della Storia, della sua conoscenza e della sua corretta trasmissione per evitare che i fatti si ripetano senza che li si conosca. Non a caso il titolo dello spettacolo richiama il nome del celebre settimanale anarchico. Le forme di comunicazione, le verità che emergono e non emergono, la memoria, la dimenticanza, la perdita di rappresentanza e la difficile, se non impossibile, voglia di partecipare ai movimenti di rivoluzione non ha consentito a “quelle nuove generazioni” di proseguire sulla strada che da sempre appartiene ai giovani di tutti i tempi: il sogno.

La compagnia: Intrecciando i rispettivi percorsi formativi e le diverse esperienze sceniche, Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi esordiscono insieme, in qualità di autori, registi e interpreti, con lo spettacolo Due passi sono (2011), che conquista il Premio Scenario per Ustica 2011, il Premio In Box 2012 e il Premio Internazionale Teresa Pomodoro 2013, oltre ad essere finalista al Premio Museo Cervi “Resistenze” 2012 e al Premio Le Voci dell’Anima 2013. Seguono Conferenza tragicheffimera – sui concetti ingannevoli dell’arte, di e con Cristiana Minasi in coregia con Domenico Cucinotta, monologo con il quale la compagnia vince il Premio di Produzione E45 Napoli Fringe Festival 2013, e T/Empio, critica della ragion giusta, vincitore ai Teatri del Sacro 2013 e finalista al Bando Ne(x)twork 2013 (Teatro dell’Orologio e Kilowatt Festival) -> www.carullominasi.wordpress.com


Leggi anche...



News
Referendum cittadinanza, blitz del comitato...

Il simbolo del referendum sulla cittadinanza è stato proiettato sulla facciata di Palazzo...


News
MEZZANOTTE – Gaza, sanità e riarmo: Meloni...

Dice che l'Italia non ritirerà l'ambasciatore in Israele, nonostante la "drammatica e...


News
Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il...

Per la prima volta in oltre tre anni, oggi, giovedì 15 maggio 2025, Russia e Ucraina sono...


News
Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici:...

Chi c'era a Garlasco il 13 agosto 2007 quando Chiara Poggi veniva uccisa, con un'arma...