La compagnia teatrale «Giovanni Vercillo» di Lamezia Terme
3 agosto 2016
La compagnia teatrale «Giovanni Vercillo» di Lamezia Terme

News

Teatro sotto le stelle nell’anfiteatro del porto di Tropea


Nella incantevole cornice del porto di Tropea, si è svolta presso l’anfiteatro, una serata dedicata alla solidarietà ed al Teatro, organizzata dal Club Inner Wheel di Tropea.

Una iniziativa dedicata alla solidarietà che le amiche innerine hanno portato avanti con un service, finalizzato ad accendere con il sorriso, altro sorriso.
Ospiti della serata, gli attori della compagnia teatrale «Giovanni Vercillo» di Lamezia Terme, che per l’occasione hanno portato in scena la commedia ‘U Gabbu Coggji liberamente tratta da Eduardo de Filippo.

La commedia in vernacolo lametino, diretta dal regista Raffaele Paonessa, divisa in due atti, ha affrontato con ironica riflessione e attraverso un complesso intrigo amoroso, i temi dell’infelicità coniugale, della cecità del marito tradito e della falsità nei rapporti di amicizia. La magia del teatro dunque, come strumento di valorizzazione delle bellezze artistiche e naturali della nostra terra ma soprattutto come strumento edificante e sensibilizzante.

«Una serata», ha dichiarato Marilena Carone, presidente del Club Innerwheel di Tropea, «che si inserisce autenticamente nella mission del club service innerino, nato nel 1924 in Gran Bretagna ed operante in tutto il mondo con il solo fine di essere al servizio della propria comunità territoriale ed internazionale».

Un’occasione – ha continuato la presidente- che ci ha permesso, la devoluzione del ricavato in beneficienza, di realizzare le finalità umanitarie che il club si prefigge, alzando lo sguardo verso chi vive in situazioni difficili.

Presenti alla manifestazione anche alcuni rappresentanti nazionali e regionali della Federazione italiana teatro amatoriale (Fita) che hanno giudicato la compagnia lametina in vista del concorso «Bronzi di Riace». Spogliato però delle vesti di giudice, Giuseppe Menniti, membro del direttivo nazionale Fita, ha ringraziato gli organizzatori della serata per aver compreso pienamente come il teatro sia condivisione di valori universali, quali appunto la solidarietà.

Anche il regista della compagnia lametina, a conclusione dello spettacolo, ha sottolineato la valenza umana e culturale dell’evento, ricordando come che il Teatro sia autenticità del vivere attraverso la finzione. E’ necessario – ha continuato ancora Raffaele Paonessa – promuovere il Teatro per il suo essere veicolo di sorriso e speranza, strumenti indispensabili ad un’umanità in crisi di valori ed opportunità.

La serata che si inserisce in un ricco cartellone di eventi culturali del Comune di Tropea, si è conclusa in un clima di festa e allegra socialità tra i tanti turisti presenti e gli accoglienti tropeani.


Leggi anche...



News
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky:...

Nel giorno in cui a fare notizia sono le dichiarazioni di Vladimir Putin che parla di...


News
Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in...

Dopo l'anticipo d'estate, con sole e caldo anche oltre i 30 gradi, un brusco cambiamento...


News
Gp Miami, ordine d’arrivo e le classifiche...

Oscar Piastri trionfa nel Gp di Miami oggi, domenica 4 maggio, e allunga in testa alla...


News
Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari

L'australiano Oscar Piastri vince il Gp di Miami, sesto appuntamento del Mondiale di Formula...