most-concerts-by-a-vegetable-orchestra_tcm25-398898
23 agosto 2017

News cultura, spettacolo, eventi e sport

The Vegetable Orchestra, la musica che si mangia


Zucchine, peperoni, melanzane ma anche porri, radicchio e prezzemolo… usati non come ingredienti della solita minestra bensì come strumenti musicali dal gruppo The First Vienna Vegetable Orchestra, meglio noti come The Vegetable Orchestra, letteralmente orchestra di verdure.

Si tratta di una formazione musicale austriaca, fondata nel 1998, la cui caratteristica è quella di adoperare esclusivamente verdure a mo’ di strumenti musicali, particolarità che rende il loro stile difficilmente catalogabile.

The Vegetable Orchestra, in lingua originale Das erste Wiener Gemüseorchester, è composta da membri provenienti da vari ambiti artistici (musicisti, artisti visivi, designer, scrittori eccetera), che grazie alla peculiarità degli strumenti spaziano nelle loro sonorità dal free jazz, al dub ed all’elettronica sperimentale.

Il gruppo, composto da 11 musicisti e 2 tecnici, è conosciuto in tutta Europa, ha al suo attivo la pubblicazione di tre cd, (Gemise, Automate e Onionoise, cioè Suono delle Cipolle) e si esibisce in una trentina di concerti live all’anno.

Prima di ogni performance, i membri dell’orchestra si recano al mercato locale e scelgono personalmente le verdure, che devono essere freschissime. Poi, armati di coltellini affilati e trapani, creano gli strumenti: zucchine, carote e peperoni per quelli a fiato, zucche per quelli a percussione, melanzane come nacchere e via di questo passo.

Al termine di ogni concerto, in genere applauditissimo, gli strumenti vengono donati ai presenti e in più viene offerta una deliziosa zuppa preparata con ciò che rimane dalla lavorazione. Tutto ciò che si è invece deteriorato, dall’uso o dal calore generato dalle luci del palco, finisce nella raccolta dei rifiuti organici.


Leggi anche...



News
UNICAL. Il docente Paolo Zimmaro nominato...

Il risultato non solo premia il lavoro del professore, ma rafforza il ruolo...


Reportage BLOG
21 MARZO: Giornata nazionale della memoria e...

Il 21 marzo è la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
TEATRO. VOCI DAL SOTTOSUOLO V: in scena...

Dopo l’apertura con “Hamlet in pieces” di Ernesto Orrico, la quinta rassegna itinerante...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
Fondazione Girolamo Tripodi: 21 marzo proiezione...

Su iniziativa della Fondazione Girolamo Tripodi, nel 47° anniversario della strage di Via...