Ha preso il via alle 20 in punto, ora locale, la cerimonia di apertura. Musica ad aprire l’evento, ma anche un video delle emozioni dei Giochi è stato trasmesso sui maxi schermi dello stadio Nazionale, con un’atleta giapponese di spalle con la maglia numero 21 e i tanti sportivi che si sono allenati durante il lockdown. I Giochi per via della pandemia di coronavirus sono stati infatti posticipati di un anno. Con il conto alla rovescia si è aperto quindi lo spettacolo dei fuochi d’artificio.
Dopo il video introduttivo sono apparsi nello stadio di Tokyo gli atleti delle varie discipline in una sorta di allenamento virtuale. La Grecia ha aperto la sfilata come di consueto, seguita dal Team dei Rifugiati. L’Italia sfila alle 20,49 con i due portabandiera Jessica Rossi ed Elia Viviani a guidare il numeroso gruppo azzurro. L’Italia ha sfilato per 18esima dopo Israele e prima dell’Iraq, dimostrando tutta la loro gioia per questo evento. E’ stata una delle delegazioni più festanti.
E’ stato quindi consegnato l’alloro olimpico al premio Nobel per la pace Muhammad Yunus. Yunus, creatore del microcredito e per questo premiato con il Nobel, è stato insignito del riconoscimento per “il suo vasto lavoro nello sport per lo sviluppo”, ha affermato nei giorni scorsi annunciando la scelta il Comitato Olimpico Internazionale.