Collezione internazionale di inizio Novecento dedicata allo sci (Il Piacere e Il Dovere Studio Bibliografico)
20 marzo 2017
Collezione internazionale di inizio Novecento dedicata allo sci (Il Piacere e Il Dovere Studio Bibliografico)

News

Torna a Milano la Mostra internazionale libri antichi e di pregio


Dal 24 al 26 marzo torna a Milano, all’interno del prestigioso Salone dei Tessuti, a due passi dalla stazione centrale, la Mostra internazionale libri antichi e di pregio nella sua quinta edizione organizzata da Alai (Associazione librai antiquari d’Italia) in collaborazione con Ilab (International league of antiquarian booksellers) con il supporto di AbeBooks e il patrocinio del Comune della Città metropolitana e della Camera di Commercio di Milano.

Per tre giorni, la grande mostra-mercato, che grazie al successo delle precedenti edizioni si è riconfermata come il più importante evento del mercato librario d’antiquariato in Italia, metterà a disposizione di un pubblico variegato, composto da collezionisti, esperti bibliofili e appassionati della carta stampata, un’ampia scelta di manoscritti antichi e straordinari libri miniati, pregiati incunaboli, stampe e documenti rari, introvabili prime edizioni e molte altre meraviglie provenienti dal passato.

Un vero e proprio patrimonio su carta che, scandagliando le più diverse tematiche umanistiche e scientifiche, accompagnerà i visitatori in un viaggio costituito da innumerevoli narrazioni ricche di cultura e bellezza.


Leggi anche...



News
Conclave 2025, arriva la prima gaffe tv: il video

Inizia il conclave e gli occhi del mondo sono puntati su San Pietro in attesa dell'elezione...


News
David di Donatello 2025, la diretta della serata...

Al via alla 70esima edizione dei David di Donatello. Stasera vengono assegnati i più...


News
Edilizia, Padula (Drees & Sommer):...

“Oggi, per raccontare la città del futuro, in parte già sviluppata, bisogna guardare anche...


News
David 2025, ‘Diamanti’ è il film...

'Diamanti' di Ferzan Özpetek è il film italiano del 2024 più visto al cinema: per questo...