cover
24 settembre 2024

Vetrine

Torna in libreria DYLAN DOG. DIARY, il volume che celebra i primi trent’anni dell’Indagatore dell’incubo


Il 27 settembre torna in libreria e fumetteria un classico imperdibile per tutti gli appassionati dell’Indagatore dell’Incubo

«Di Dylan sono pronte le prime tre storie e sto scrivendo la quarta. Magari è tutto inutile, chiuderà dopo il primo numero. La crisi è fortissima, non si vende. Nelle edicole lo spazio per i fumetti si è sempre più ristretto. Dobbiamo essere matti a uscire con una serie nuova».

Tiziano Sclavi, settembre 1986

Torna il volume che celebra i primi trent’anni di Dylan Dog. Un viaggio nell’avventura editoriale del più famoso Indagatore dell’Incubo attraverso le parole dei protagonisti. A parlare di lui, oltre al suo creatore Tiziano Sclavi, si alterano gli sceneggiatori e i disegnatori che hanno dato vita a questo classico del fumetto moderno.

Il volume, a cura di Marco Nucci, è completato da una piccola chicca: una storia di 24 pagine dedicata proprio al diario di Dylan Dog.

 

DYLAN DOG. DIARY

 

Soggetto: Marco Nucci

Sceneggiatura: Marco Nucci

Disegni: Giuseppe Montanari, Ernesto Grassani

Copertina: Gigi Cavenago

Formato: 18,5 x 25 cm, b/n e colore

Tipologia: cartonato

Pagine: 224

ISBN code: 978-88-6961-696-4

 

Prezzo: 32,00 euro

Online e sui social:

https://www.facebook.com/DylanDogSergioBonelliEditore

https://shop.sergiobonelli.it/dylan-dog/2024/08/28/libro/dylan-dog-diary-nuova-edizione-1025035/


Leggi anche...



News
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo?...

Commercio, turismo, pubblica sicurezza e sanità. Sono questi i settori che, anche il primo...


News
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le...

Primo maggio e tradizionale Concertone oggi a Roma per la Festa dei Lavoratori, con piazza...


News
Lavoro, l’impegno di Meloni:...

Un decreto ancora non c'è, nonostante l'auspicio fosse quello di arrivare alla vigilia del...


News
Male l’economia Usa: Trump incolpa Biden,...

Donald Trump ostenta sicurezza e ottimismo, promette prosperità, snocciola dati e risultati...