www.iLMeteo.it, conferma la situazione anomala di questo tremendo 2022 e fornisce i numeri: le città più calde durante la prima fase dell’Ottobrata Bis saranno Olbia e Oristano con 28°C, Roma e Bolzano si assesteranno intorno ai 26°C con picchi localmente anche superiori.
Anche Milano farà registrare temperature di 24°C, circa 6-7 punti oltre la media climatologica. Ma in una seconda fase dell’Ottobrata Bis, con la rimonta ancora più forte dell’Anticiclone subtropicale, denominato Scipione l’Africano, la Sardegna e la Sicilia si arroventeranno fino ed oltre i 33-34°C nel weekend.
A livello italiano, analizzando i dati dalle Alpi alla Sicilia, non troviamo un mese di ottobre con un caldo così persistente nella storia recente; solo localmente, qualche città ha visto valori simili ma, al più, per un paio di giorni: ad esempio Roma ha fatto registrare 28 gradi nel 1981 e nel 1987, rispettivamente il 18 ed il 23 del mese; nel 2006 un dato eccezionale fu quello del 27 ottobre, quasi a novembre con 27 gradi, potremo battere questo valore.
L’ottobrata bis poi sarà ancora più eccezionale e per la prima volta coprirà tutta l’Italia a soli 5 giorni di distanza dalla fine della prima Ottobrata da record; in seguito è molto probabile la rimonta di Scipione l’Africano con la persistenza di aria calda da Nord a Sud anche la prossima settimana.
PREVISIONI NEL DETTAGLIO
Martedì 18. Al nord, locali nebbie mattutine in pianura, poco nuvoloso altrove. Al centro: bel tempo prevalente. Al sud: ampio soleggiamento.
Mercoledì 19. Al nord, nebbia al mattino sulle pianure, soleggiato altrove. Al centro: tutto sole. Al sud: prosegue la fase di assoluta stabilità atmosferica, tanto sole e clima molto mite.
Giovedì 20. Al nord: bel tempo salvo foschie dense e nebbie in pianura. Al centro: soleggiato. Al sud: bel tempo con temperature oltre la media del periodo. Tendenza giorni successivi: venerdì piogge al Settentrione, ancora Ottobrata Bis al centro-sud.