Le piattaforme mobili, smartphone e tablet, veicoleranno il 75% del tempo trascorso su internet nel prossimo 2017. In pratica, vuol dire tre minuti ogni quattro passati in rete.
Questo prevede la nuova ricerca di Zenith, pubblicata il 27 ottobre scorso. Quest’anno la quota di traffico internet veicolata dalle piattaforme mobili è del 68%.
L’indagine prevede che smartphone e tablet cresceranno fino al 79% nel corso del 2018, quasi raddoppiando il 40% del 2012. La ricerca, la prima di Zenith a focalizzarsi solo sulla pubblicità e sulle tecnologie «mobili», copre 60 Paesi, fra i quali l’Italia.
Al primo posto c’è la Spagna, con l’85% di traffico internet attraverso smartphone e tablet, seguita da Hong Kong (79% mobile) e dalla Cina, con il 76%. Negli Stati Uniti la quota di tempo passato su internet attraverso piattaforme mobili è del 74%.
Nel 2017, sempre secondo la ricerca, le piattaforme mobili raccoglieranno il 60% di tutta la pubblicità su internet, con un totale previsto di 134 miliardi di dollari, oltrepassando la somma di tutti i media tradizionali.
Gli inserzionisti, sempre secondo la ricerca, dovranno cominciare a pensare ai consumatori finali in termini di mobilità, e non solo di piattaforme mobili utilizzate, creando esperienze che siano coerenti fra gli schermi dei computer e quelli degli smartphone e tablet.
(tratto da ediland.it)