trebisacce-municipio
28 ottobre 2020

News

TREBISACCE. IL COMUNE APPROVA IL PIANO DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO E SOSTIENE IL POTENZIAMENTO DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI TERRITORIALI


L’Amministrazione comunale di Trebisacce, con delibera di Giunta 182 del 21/10/2020 si è espressa in relazione al piano di dimensionamento scolastico territoriale, approvando e condividendo le proposte avanzate dai Dirigenti scolatici in merito al mantenimento dell’autonomia didattica e amministrativo-gestionale dei singoli istituti.

Nell’ambito della delibera è stato inoltre espresso parere favorevole relativamente alle proposte di potenziamento dell’offerta scolastica dei singoli istituti.

Nello specifico la deliberazione ha avuto ad oggetto:

– La proposta d’istituzione di un Centro Provinciale per l’istruzione di adulti (C.P.I.A) con sede nell’Istituto Comprensivo “Corrado Alvaro”.

– La proposta d’avvio dell’indirizzo “Liceo Linguistico Internazionale quadriennale” nell’ambito dell’offerta scolastica del Liceo Galileo Galilei.

– La richiesta dell’Istituto Filangieri ITS dell’assegnazione di un codice meccanografico per la sede staccata agraria di Rocca Imperiale da associare all’istituto.

– La richiesta dell’Istituto Aletti relativa all’attivazione del 1° e 2° periodo IDA (Istruzione degli Adulti).

“Gli Istituti scolastici presenti sul territorio- ha dichiarato il sindaco di Trebisacce Franco Mundo – sono fucine di talenti ed eccellenze, rappresentano la nostra ricchezza più preziosa. La Scuola è oggi un baluardo culturale, di crescita sociale, un’occasione di formazione continua e strutturata che può e deve cambiare in meglio il futuro dei nostri figli e della nostra terra, puntando sempre più in alto. Per questo motivo non possiamo che sostenere la lotta all’abbandono e alla dispersione scolastica e ribadire l’impegno costante per garantire a tutti gli studenti l’esercizio pieno del proprio diritto allo studio. Lo facciamo, ancora una volta, sposando le proposte degli Istituti scolastici, e sottolineando con forza la necessità, per un percorso di crescita, del mantenimento delle autonomie esistenti sul nostro territorio. Per altro i nuovi corsi dovrebbero dare un ulteriore impulso ai giovani non solo dal punto di vista didattico, ma anche sotto quello della crescita professionale e lavorativa”.

L’Assessore all’Istruzione Roberta Romanelli, che ha seguito e coordinato i lavori, ricordando che è competenza dei Comuni redigere il Piano di revisione del dimensionamento relativo alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, tenendo conto dei pareri e dei suggerimenti espressi dai singoli istituti scolastici, ha evidenziato che nell’approvare tale documento l’Amministrazione comunale ha voluto sottolineare come il sistema scolastico territoriale rappresenti da sempre un’eccellenza di primo livello, da tutelare e potenziare.

TREBISACCE, 28- 10-2020


Leggi anche...



News
L’outfit ‘da viaggio’, le risate...

Felpa larga azzurra, tuta nera, orologio al polso e un sorriso che, nonostante i mesi lontano...


News
Il glutine passa attraverso un bacio? Studio...

L'amore più forte di tutto, anche del glutine. Un dilemma può generare ansia nelle persone...


News
Banca Mediolanum, nel 2024 erogati 9,8 mln in 382...

Nel 2024, Banca Mediolanum ha erogato 9,8 mln di euro promuovendo 382 progetti ad impatto...


News
Nek papà geloso, la figlia 15enne confessa di...

"Quanti papà nella mia situazione?", scrive Nek chiedendo supporto ai fan a corredo del...