Gerrit_van_Honthorst_-_Adoration_of_the_shepherds
21 dicembre 2016

News cultura, spettacolo, eventi e sport

«Tu scendi dalle stelle» fu scritta da un Santo tra i contadini del Sud


Tutti noi conosciamo e abbiamo canticchiato almeno una volta nella vita Tu scendi dalle stelle, non tutti però sanno che questo famoso canto natalizio è semplicemente la versione in italiano di Quanno nascette ninno, la meravigliosa pastorale in lingua napoletana composta nel dicembre 1754 dal santo e dottore della Chiesa, Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

Il Santo napoletano fu teologo raffinato, ma anche missionario molto attivo che amava trascorrere lunghi periodi nelle campagne e nelle montagne del Regno di Napoli, per ascoltare e stare vicino ai più poveri.

Pare che Quanno nascette ninno fu elaborata quando Sant’Alfonso, ridotto allo stremo delle forze, sollecitato dai superiori trascorse un periodo di riposo presso il convento di Santa Maria de’ Monti a Scala, vicino Ravello.

E lì in quelle campagne, tra le pecore e i pastori poverissimi, nacque il capolavoro che tutti conosciamo e che è stato cantato da grandi interpreti come Mina, Enzo Avitabile, Eugenio Bennato, Nuova Compagnia di Canto Popolare e molti cantanti lirici, senza dimenticare Eduardo nella celeberrima scena di Natale in casa Cupiello.

Quanno nascette ninno è una nenia dolcissima ed emotivamente coinvolgente, ancor di più se ascoltata in lingua originale. Forse perché Sant’Alfonso la scrisse apposta per quel mondo contadino semplice e umile che non esiste più, raccontando in modo poetico l’emozione e lo stupore per la nascita del Bambinello.

In esso troviamo l’eco di miti antichi trasfigurati con naturalezza nei valori cristiani, la gioia per quella Luce che illumina il mondo e a cui ogni essere, nessuno escluso, partecipa. Una struggente tenerezza che, a distanza di secoli, ancora si avverte e commuove.

Lo stesso Sant’Alfonso, anni dopo, tradusse in italiano Quanno nascette ninno trasformandola in Tu scendi dalle stelle che, per amor di verità, non ha la bellezza della composizione originale.
Annamaria Persico


Leggi anche...



News
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due...

Al conclave, al via il 7 maggio 2025 per l'elezione del nuovo Papa, si confronteranno due...


News
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri:...

"Raccapricciante". E' l'aggettivo che David Parenzo usa per descrivere l'esibizione dei...


News
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario

Vladimir Putin ha cambiato idea e obiettivi nella guerra con l'Ucraina. Il presidente della...


News
Trump caccia Waltz, via il consigliere:...

Donald Trump trova il colpevole per il 'chatgate'. Lo scandalo legato alla diffusione dei...