Tutti matti per il riso: la raccolta fondi 2016 a Lamezia Terme
3 ottobre 2017
Tutti matti per il riso: la raccolta fondi 2016 a Lamezia Terme

News

Tutti matti per il riso. Sabato e domenica in 17 città volontari in piazza a sostegno delle persone affette da disturbi psichici


E’ Filippo La Mantia, oste e cuoco dell’omonimo ristorante, il volto dell’edizione 2017 di Tutti matti per il riso, lodevolissima iniziativa promossa dalla Fondazione Progetto Itaca Onlus.

Tutti matti per il Riso animerà le principali piazze italiane sabato 7 e domenica 8 ottobre con banchetti organizzati dai volontari per informare e per distribuire pacchi di riso, simbolo di nutrimento, tenacità ed adattabilità della piantina nella crescita.

Naturalmente, Tutti matti per il riso sarà anche un’occasione per raccogliere fondi con i quali la Fondazione Progetto Itaca potrà continuare a sostenere le proprie attività locali, offrendo aiuto concreto e gratuito a chi soffre di disturbi mentali.

A fronte di una offerta minima, i volontari regaleranno una confezione personalizzata di 1 Kg di riso Carnaroli, il re dei risi.

Attraverso la metafora del riso, l’evento vuole rappresentare un grande messaggio contro l’emarginazione e lo stigma che ancora pesano sulle persone ammalate e sulle loro famiglie, frutto dell’errata convinzione che i disturbi psichici siano patologie non curabili.

Le città che sabato 7 e domenica 8 ottobre ospiteranno Tutti matti per il riso sono 17: Milano, Roma, Firenze, Palermo, Napoli, Genova, Padova, Lecce, Catanzaro, Lamezia Terme, Parma, Bologna, Perugia, Torino, Verona, Como, Asti con più di 50 piazze presidiate, 300 volontari coinvolti e 7.000 kg di riso da distribuire.

Come nelle altre città interessate dall’evento, anche a Catanzaro e a Lamezia Terme, in entrambe le giornate, i volontari della Fondazione saranno attivi ai banchetti di raccolta fondi.

«Siamo fortemente impegnati nella sfida contro i pregiudizi», dicono Ebe Vittori Antisari, presidente del Comitato promotore di Catanzaro, e Lillino Gaetano, coordinatore dei volontari di Lamezia «in questa nostra fase di costruzione e sviluppo delle attività nelle nostre città. L’offerta di ulteriori servizi di Progetto Itaca è strettamente legata alla disponibilità di una sede di facile accesso a tutti e la stiamo cercando. Abbiamo finora puntato sulle attività di informazione per le famiglie e di formazione per i volontari, supportati da professionisti che operano nei nostri Centri di salute mentale e ospitati nei locali del Csv e in strutture parrocchiali»

I banchetti saranno posizionati in luoghi particolarmente frequentati: sul lungomare di Catanzaro Lido, presso il monumento ai caduti del mare (L’Ancora); sul corso Numistrano/Nicotera e sui sagrati di alcune chiese a Nicastro; a Piazza 5 Dicembre (ex piazza Diaz) e presso il mercato coperto a Sambiase; sul sagrato della chiesa di San Giovanni Battista a Sant’Eufemia Eufemia.


Leggi anche...



News
Innovazione, Rsw25: come trattenere giovani e...

"Tratteniamo in Italia i giovani talenti e i futuri leader del Paese ed evitiamo che fuggano...


News
Banca Mediolanum, nasce nuova app Family Banker per...

Banca Mediolanun lancia una nuova app Family Banker. Presentato durante la convention in corso...


News
Banca Mediolanum, al via convention oltre 5.500...

Si è aperta all’Inalpi Arena di Torino la convention nazionale di Banca Mediolanum, dal...


News
Mieloma multiplo, in Italia disponibile nuovo...

E' ora disponibile anche in Italia, per medici specialisti e pazienti, melfalan flufenamide un...