Ucraina, Prigozhin alla Wagner: "Stop a impegno in guerra, ora missione Africa"
19 luglio 2023

News

Ucraina, Prigozhin alla Wagner: “Stop a impegno in guerra, ora missione Africa”


Non più la guerra in Ucraina, inizia “un nuovo viaggio in Africa”. Incontrando i suoi mercenari in Bielorussa, il capo della Wagner Yevgheny Prigozhin ha illustrato la missione che li attende, secondo un video postato su telegram dal servizio stampa del gruppo. “Benvenuti ragazzi, benvenuti sul territorio bielorusso”, dice Prigozhin accogliendo i mercenari, riuniti in campi di addestramento in Bielorussia secondo l’accordo raggiunto all’indomani della fallita rivolta contro la leadership di Mosca il 24 giugno scorso.

“Abbiamo combattuto con onore – rivendica il capo di Wagner – Quello che abbiamo fatto è stato grande per la Russia. Quello che sta accadendo al fronte è una vergogna in cui non dobbiamo essere coinvolti“. Poi Prigozhin esorta i suoi uomini a comportarsi bene con la popolazione locale, ordina di addestrare l’esercito bielorusso e di rimettersi in forze per “un nuovo viaggio in Africa”. “Forse torneremo nell’operazione militare speciale a un certo punto, quando saremo sicuri di non essere costretti a vergognarci”, conclude.

Nel video si sente anche un uomo che dovrebbe essere Dmitry Utkin, cofondatore di Wagner: “Questa non è la fine. Questo è solo l’inizio della più grande opera del mondo che sarà realizzata molto presto. E benvenuti all’inferno“.


Leggi anche...



News
Rifiuti, Pichetto su impianti: “Sfida è...

Sul fronte del trattamento dei rifiuti "il 70% degli impianti sono al Centronord, la sfida...


News
Kate e la visita di Stato di Macron, cosa...

È passato un po' di tempo dall'ultima volta che un membro della famiglia reale britannica ha...


News
Funivia del Faito, 25 indagati: c’è anche il...

Sono 25 le persone iscritte nel registro degli indagati per l'incidente della Funivia del...


News
Osservatorio Appalti Verdi, gli acquisti...

Il Green Public Procurement (Gpp) avanza nella pubblica amministrazione italiana, ma resta...