Ucraina, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul"
11 maggio 2025

News

Ucraina, proposta Putin: “Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul”


Vladimir Putin conferma che a settembre si recherà in Cina. In una dichiarazione nella notte per fare il punto dei colloqui avuti in questi giorni a margine della parata della Vittoria, il presidente russo ha definito “fruttuosi” i colloqui avuti con il presidente cinese Xi Jinping.

“Sono stato felice di ringraziare personalmente i militari nordcoreani” che hanno combattuto insieme ai russi nel Kursk, ha detto Putin in una dichiarazione dal Cremlino.

Intanto è scaduto il cessate il fuoco di tre giorni in Ucraina proclamato unilateralmente dalla Russia in occasione dei festeggiamenti per l’80mo anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale.

La Russia ha fatto sapere che “valuterà” la proposta di cessate il fuoco di 30 giorni in Ucraina rilanciata a Kiev dai leader dei Paesi europei. “E’ uno sviluppo nuovo”, ha commentato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, parlando con la Cnn. “Ma cercare di farci pressioni è abbastanza inutile”, ha avvertito.

Dichiarazione congiunta leader Francia, Gb, Polonia e Germania e Zelensky

E’ necessario un cessate il fuoco di 30 giorni in Ucraina. E’ quanto chiede la dichiarazione congiunta dei leader di Francia, Germania, Regno Unito e Polonia, con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo il loro incontro a Kiev.

I leader “hanno concordato che a partire da lunedì 12 maggio dovrà esserci un cessate il fuoco completo e incondizionato per almeno 30 giorni, che un cessate il fuoco incondizionato, per definizione, non può essere soggetto ad alcuna condizione: se la Russia richiede tali condizioni, questo può essere visto solo come un tentativo di prolungare la guerra e minare la diplomazia”.

I leader, prosegue il testo della dichiarazione congiunta, “hanno chiesto che il cessate il fuoco sia completo, in cielo, in mare e a terra, hanno sottolineato che questo cessate il fuoco richiede un monitoraggio efficace, che può essere attuato con successo in stretto coordinamento con gli Stati Uniti e hanno concordato che il cessate il fuoco dovrebbe durare almeno 30 giorni per dare tempo alla diplomazia e durante questo periodo, il lavoro diplomatico dovrebbe concentrarsi sulla definizione delle basi di sicurezza, politiche e umanitarie della pace”.

Riuniti a Kiev, i leader “hanno accolto con favore il fatto che la richiesta di un cessate il fuoco e di negoziati seri sia sostenuta sia dall’Europa che dagli Stati Uniti, hanno sottolineato l’importanza cruciale di rafforzare le forze di difesa e di sicurezza dell’Ucraina, che sono la garanzia primaria della sovranità e della sicurezza del Paese. Anche una forza di riassicurazione (contingente) dovrebbe essere un elemento chiave delle garanzie di sicurezza dell’Ucraina”. Infine “hanno concordato che se la Russia rifiuterà un cessate il fuoco completo e incondizionato, dovranno essere imposte sanzioni più severe“, conclude la dichiarazione.


Leggi anche


Leggi anche...



News
Ucraina-Russia, proposta Putin: “Ripresa...

"La Russia non ha mai chiuso la porta al dialogo con l'Ucraina e ha proposto a Kiev di...


News
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele,...

Emozioni e colpi di scena nella semifinale di Amici 24, il talent di Canale 5 che ha decretato...


News
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi...

Oggi domenica 11 maggio alle 12 Papa Leone XIV reciterà la preghiera mariana del Regina...


News
Roma, 86enne travolge in auto tavoli ristorante:...

Strage sfiorata stasera al quartiere Trieste di Roma, dove verso le 22 una donna di 86 anni ha...