Ucraina sotto attacco, missili Russia su diverse città
15 novembre 2022

News

Ucraina sotto attacco, missili Russia su diverse città


La Russia ha lanciato un nuovo attacco missilistico su vasta scala contro l’Ucraina. Una settantina i missili lanciati, secondo Yuriy Sak, consigliere del ministro ucraino della Difesa. In un primo commento, il capo dell’ufficio della presidenza ucraina, Andriy Yermak, ha parlato di reazione russa al discorso del presidente Volodymyr Zekensky al G20. “La Russia risponde al potente discorso di Zelensky al G20 con un nuovo attacco missilistico. Veramente qualcuno pensa seriamente che il Cremlino voglia la pace? Comunque alla fine i terroristi perdono sempre”, ha scritto su Twitter.

Leggi anche

A Kiev sono stati colpiti due edifici nel distretto di Pechersk. Lo ha reso noto il sindaco, Vitali Klitschko. In precedenza diversi media hanno riferito di una forte esplosione a Kiev.

Oltre alla capitale, sono state prese di mira le città di Kryvyi Rih e Poltava, e la regione di Cherkassy. La contraerea è entrata in azione anche a Chernihiv e Vinnytsia, scrive il Guardian citando le autorità locali.

I missili russi hanno colpito anche Kharkiv, nel nord-est dell’Ucraina, provocando problemi alla linea elettrica. Secondo il sindaco della città, Ihor Terekhov, nel raid è stata colpita un’ “infrastruttura essenziale”. “Al momento non si hanno informazioni sulle vittime. A causa di danni alla struttura, ci sono problemi con la fornitura di energia”, ha dichiarato su Telegram, annunciando che il servizio di tram e metropolitana è stato interrotto e che gli ingegneri “stanno facendo di tutto per normalizzare la vita a Kharkiv il prima possibile”.

Esplosioni anche a Leopoli, dove è stato colpito un importante impianto per la produzione di energia nella regione occidentale. “A Leopoli vi sono problemi con la distribuzione dell’elettricità, interruzioni nel funzionamento degli operatori mobili. Rimanete nei rifugi! C’è ancora pericolo”, ha detto il governatore della regione, Maksym Kozytskyi, rivolgendosi alla popolazione.

FORZE RUSSE SI RITIRANO DI 15-20 KM DA RIVA DNIPRO - Intanto le forze russe si stanno ritirando di 15-20 km dalle barriere costruite sulla riva sinistra (est) del fiume Dnipro per evitare gli attacchi ucraini. Lo ha detto Nataliia Humeniuk, portavoce del comando militare ucraino, citata da Ukrainska Pravda.

“Ipoteticamente possono minacciare Kherson, perché la distanza gli permette di usare vari tipi di armi. Ma non abbiamo modo di rispondere. Detto questo, c’è una certa attività delle truppe nemiche sulla riva sinistra del Dnipro, in movimento di 15-20 km verso l’entroterra”, ha detto la portavoce. Humeniuk ha aggiunto che le forze ucraine tengono sotto tiro le vie di rifornimento logistico dei russi.


Leggi anche...



News
Gemmato: “Prevenzione fondamentale per...

"La prevenzione corre parallelamente alla sanità. Se riusciamo a prevenire determinate...


News
Internazionali, Alcaraz e il cerotto al naso:...

Carlos Alcaraz e un cerotto al naso agli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista spagnolo,...


News
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.1

Nuova scossa di terremoto oggi nell'area dei Campi Flegrei. Secondo l'Ingv, alle ore 14.23...


News
Papa Leone XIV incontra Sinner e scherza: “A...

Incontro oggi tra Papa Prevost e Jannik Sinner in Vaticano. Leone XIV - come si vede in un...