Gli studenti dell'Unical visitano il depuratore
5 gennaio 2017
Gli studenti dell'Unical visitano il depuratore

News

Unical e Gruppo Ecosistem di Lamezia, per l’ambiente ed il territorio di domani


Sarà sempre di più prezioso e decisivo il contributo che i tecnici dovranno fornire in futuro per tutelare il nostro territorio e l’ambiente in generale.

In quest’ottica si inquadra la visita guidata che gli studenti dell’Unical hanno fatto nei giorni scorsi presso le aziende lametine del Gruppo Ecosistem.

Si tratta di giovani che appartengono al corso di Laurea in «Ingegneria per l’ambiente ed il territorio», un corso che prevede sia la laurea triennale che quella magistrale che, nel corrente anno accademico, è arrivata a contare l’iscrizione di oltre 60 studenti.

Ad accompagnarli il professore Alessio Siciliano, titolare del corso di Ingegneria sanitaria ambientale con relazione alla bonifica di siti inquinati e il dottore Carlo Alimondi.

Il Gruppo Ecosistem, è bene ricordarlo, collabora con la Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria già da due anni mediante la sottoscrizione di una apposita convenzione di ricerca sul trattamento dei reflui industriali e civili.

Gli studenti, al loro arrivo nell’area industriale di Lamezia, hanno dapprima visitato l’impianto di depurazione gestito dalla Deca, dove hanno potuto constatare l’utilizzo delle nuove tecnologie per la depurazione, materia applicata al corso di laurea, e successivamente, per conoscere meglio il trattamento dei terreni inquinati con il cosiddetto «lavaggio», cioè il soil washing, si sono recati presso la sede della Ecosistem dove hanno avuto modo di vedere in esercizio l’intero impianto per il riciclaggio dei rifiuti recuperabili e la lavorazione delle plastiche.

All’esito della visita, particolare interesse ed entusiasmo hanno manifestato gli studenti i quali hanno visto «sul campo» l’applicazione della teoria e contestuale soddisfazione ha espresso il Gruppo Ecosistem sempre disponibile ad accogliere presso le proprie strutture le scuole e le università, autentici centri di preparazione e formazione di giovani volenterosi destinati a diventare i tecnici ambientali del domani.


Leggi anche...



News
Ucraina-Russia, Trump: “Tregua di Putin ha...

Dalla pace impossibile tra Ucraina e Russia alle lodi indirette a Vladimir Putin. Donald...


News
L’arcivescovo scomunicato Viganò cita in...

Carlo Maria Viganò, l'arcivescovo, ex nunzio a Washington, scomunicato nel luglio 2024 e...


News
Ucraina, nel 2024 perdite record per la Russia: 27...

Ventisette morti ogni chilometro dell'Ucraina occupato. Queste le perdite record...


News
Trump lancia l’auto-deportazione, mille...

Donald Trump lancia l''auto-deportazione' per gli immigrati entrati illegalmente negli Stati...