scuola-bus-rifiuti
24 marzo 2017

News Lamezia e lametino

Uniti per Soveria: «La gestione dei rifiuti è nuovamente precipitata nel caos»


Ci sono voluti anni di lavoro per trasformare la vecchia isola ecologica che era una vera e propria discarica a cielo aperto, non autorizzata, e completamente fuorilegge in una struttura a norma, organizzata in ogni dettaglio attraverso un regolamento comunale.

A soli 9 mesi dal cambio di Amministrazione la gestione dei rifiuti è nuovamente precipitata nel caos:
– automezzi rotti;
– utilizzo precario di un vecchio scuolabus non a norma per la raccolta dei rifiuti nel quale gli operatori sono costretti a respirarne le esalazioni;
– il regolamento che disciplina il funzionamento dell’isola ecologica è rimasto totalmente inapplicato;
– l’isola ecologica non ha personale dedicato che ne assume la gestione e la responsabilità;
– l’area dell’isola è sporca e piena di rifiuti ammassati fuori dai cassoni;
– è iniziato l’accumulo di rifiuti, anche ingombranti, all’esterno della recinzione.

Anche i rapporti del’Ente con la società Multiservizi di Lamezia Terme, che smaltisce i nostri rifiuti, nei confronti della quale il Comune di Soveria Mannelli è debitore di consistenti somme, sembrano essere compromessi e ciò contribuisce ulteriormente ad aggravare il ritardo nel conferimento dei rifiuti, che si accumulano, A TERRA, nell’isola ecologica.

Questi spettacoli non sono più tollerabili, certamente non dopo una gestione che, nonostante le difficoltà, aveva elevato gli standard della gestione dei rifiuti e della raccolta differenziata del comune conformandoli alla media europea.

Infatti, partendo dall’originario 22% circa di rifiuto differenziato, l’Amministrazione «Uniti per Soveria» ha potenziato la raccolta differenziata con il porta a porta integrale arrivando al 65% circa, ha costruito la nuova isola ecologica, ha migliorato il servizio di raccolta, ha eliminato i cassonetti dalle strade, rendendo il paese pulito quando la Regione Calabria versava in piena emergenza ambientale ed i rifiuti si accumulavano nelle strade di tutte le città e di tutti i paesi… cosa che non accadeva a Soveria Mannelli.

Questa significa avere la Cultura del Bene Comune.

Auspichiamo che l’Amministrazione comunale si impegni, nel breve termine, ad adottare soluzioni dirette a mantenere alti gli standard del servizio e, nell’immediato, ad aumentare il numero dei cassoni, visto che l’isola ecologica ne può ospitare comodamente 8, per evitare l’accumulo a terra, considerato che il ritardo del conferimento appare essere ormai cronico.
(tratto da www.unitipersoveria.it)


Leggi anche...



News
Riccardo Claris, chi era il tifoso...

Il mondo Atalanta è scosso dall'omicidio di Riccardo Claris, giovane tifoso ucciso ieri...


News
Ucraina, Nyt: Usa spostano Patriot da Israele per...

Gli Stati Uniti sposteranno un sistema di difesa aerea Patriot da Israele all'Ucraina, in...


News
Trump, la nuova ‘foto’ della Casa...

Dopo Trump Papa, ecco Trump versione Guerre Stellari. Il profilo X della Casa Bianca rilancia...


News
Monza-Atalanta 0-4, poker nerazzurro per la...

L'Atalanta vince 4-0 sul campo del Monza nel match della 35esima giornata della Serie A,...