Vaccini, proposta Borghi contro obbligo è inammissibile
9 luglio 2024

News

Vaccini, proposta Borghi contro obbligo è inammissibile


Non avrà spazio in Commissione al Senato l’emendamento della Lega, a firma di Claudio Borghi, per lo stop ad alcune vaccinazioni obbligatorie. E’ quanto apprende AdnKronos da fonti parlamentari, al termine di una riunione di maggioranza in Senato, convocata alle 12.30, in vista della riunione della Commissione Affari sociali di Palazzo Madama, che è convocata alle 15. Il tema dei vaccini sarà valutato “inammissibile per estraneità” al decreto sulle liste d’attesa in discussione nella commissione presieduta dal meloniano Francesco Zaffini. La proposta leghista puntava al ritorno alla norma sui vaccini precedente alla legge Lorenzin.

Pediatri di famiglia: “Nessuna base scientifica per abolizione obbligo”

“La proposta di abolire l’obbligatorietà per le vaccinazioni pediatriche contro morbillo, rosolia, varicella e parotite è priva di qualsiasi fondamento scientifico e rischierebbe di vanificare gli sforzi degli ultimi anni per arrivare ai tassi di copertura vaccinale raccomandati dagli organismi sanitari nazionali e internazionali, ancora oggi lontani dell’esser raggiunti. Si tenga conto, ad esempio, che nessuna Regione italiana raggiunge il 95% di copertura contro il morbillo, relativamente alle due dosi del ciclo di immunizzazione”, ha detto Antonio D’Avino, presidente nazionale Federazione italiana medici pediatri (Fimp).

“Bene il decadimento della proposta di emendamento – ha aggiunto il presidente D’Avino – ma al di là della questione ‘tecnica’ dell’estraneità della materia rispetto al contenuto del decreto, che ha portato al rigetto della proposta emendativa, preme sottolineare la totale assenza di dati scientifici a supporto della revoca dei vaccini obbligatori per i minori“.

“I vaccini sono farmaci sicuri ed efficaci, essenziali per proteggere chi è più fragile da malattie infettive pericolose e in grado di provocare vere e proprie epidemie, come avviene per il morbillo che ogni anno colpisce migliaia di bambini, con conseguenze importanti sulla loro salute e anche sul Servizio sanitario nazionale. La Federazione italiana medici pediatri ribadisce la totale contrarietà rispetto a quanto ipotizzato, sottolineando la validità dei vaccini quale strumento fondamentale di sanità pubblica per proteggere i bambini, gli adolescenti, gli anziani e l’intera comunità”, ha concluso D’Avino.


Leggi anche


Leggi anche...



News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Giornata della legalità all’IC Gatti...

Una giornata intensa e ricca di emozioni quella vissuta questa mattina nell’auditorium della...


News
In memoria di Francesco Tramonte e Pasquale...

E' l’alba del 24 maggio 1991. A Lamezia Terme-Sambiase un gruppo di operai si raduna per...


News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Pomeriggio di letture alla casa...

Un pomeriggio di letture, sentimenti, scambio intergenerazionale per i bambini e i ragazzi del...


News
LAMEZIA. Anniversario dell’omicidio di Pasquale...

OGGI, sabato 24 maggio 2025, alle ore 10:30, in località Miraglia di Sambiase, si terrà la...