Vaticano, monsignor Viganò scomunicato per scisma
5 luglio 2024

News

Vaticano, monsignor Viganò scomunicato per scisma


Monsignor Carlo Maria Viganò scomunicato dal Vaticano per scisma. Il Dicastero per la Dottrina della Fede ha dichiarato la scomunica latae sententiae per l’ex nunzio negli Stati Uniti, accusato e ora riconosciuto colpevole di scisma. Viganò ha ricevuto la scomunica comminata d’ufficio (non si è mai presentato in Aula) per avere abbandonato la comunione col Vescovo di Roma e la chiesa cattolica.

“In data 4 luglio, – ricorda l’ex S. Uffizio – il Congresso del Dicastero per la Dottrina della Fede si è riunito per concludere il Processo penale extragiudiziale ex can. 1720 CIC a carico di S.E.R. Mons. Carlo Maria Vigano’, Arcivescovo titolare di Ulpiana, accusato del delitto riservato di scisma (cann. 751 e 1364 CIC; art. 2 SST). Sono note le sue affermazioni pubbliche dalle quali risulta il rifiuto di riconoscere e sottomettersi al Sommo Pontefice, della comunione con i membri della Chiesa a lui soggetti e della legittimità e dell’autorità magisteriale del Concilio Ecumenico Vaticano II”.

“All’esito del processo penale, – scrive il dicastero presieduto dal card. Victor Manuel Fernandez – mons. . Carlo Maria Viganò è stato riconosciuto colpevole del delitto riservato di scisma. Il Dicastero ha dichiarato la scomunica latae sententiae ex can. 1364 § 1 CIC. La rimozione della censura in questi casi è riservata alla Sede Apostolica. Questa decisione è stata comunicata a S.E.R. Mons. Viganò in data 5 luglio”.


Leggi anche...



News
Ponte Stretto, Mit: “Allo studio più rigidi...

Per il ponte sullo Stretto di Messina, sono allo studio "più rigidi e rigorosi modelli...


News
Marta Fascina ricorda Berlusconi: “Scudetto...

Nuovo messaggio di Marta Fascina, deputata di Forza Italia e ultima compagna di Silvio...


News
Roland Garros, sabato di allenamenti: da Sinner a...

Sabato di allenamenti al Roland Garros, in vista dell'inizio ufficiale dello slam francese,...


News
Papa Leone XIV ripristina la gratifica di 500 euro...

Il Papa stamani ha ricevuto in udienza per la prima volta gli officiali della Curia romana e...