Visite fiscali, la sentenza del Tar del Lazio: le differenze tra pubblico e privato sono illegittime
5 novembre 2023

News

Visite fiscali, la sentenza del Tar del Lazio: le differenze tra pubblico e privato sono illegittime


Non ci può essere una differenza tra pubblico e privato per “le fasce orarie di reperibilità” delle visite fiscali. E’ quanto ha stabilito il Tar del Lazio che ha così annullato il decreto Madia-Poletti. A darne notizia è Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria, spiegando che il Tar ha accolto integralmente le tesi del sindacato, esposte dall’avvocato Lorenzo di Gaetano.

“La mancata armonizzazione della disciplina delle fasce orarie di reperibilità – sostiene – ha fra l’altro determinato una disparità di trattamento del tutto ingiustificata fra i dipendenti pubblici e quelli del settore privato, considerato che un evento come la malattia non può essere trattato diversamente a seconda del rapporto di lavoro, intrattenuto dal personale che ne viene colpito. Ne è quindi derivata la violazione dell’articolo 3 della Costituzione, non essendo rispettato il principio di uguaglianza”.

Questa sentenza, conclude De Fazio, “sancisce una volta in più che i dipendenti pubblici continuano a essere bistrattati e discriminati e che lo Stato va annoverato fra i peggiori datori di lavoro del Paese”.


Leggi anche...



News
Ucraina, proposta Putin: “Ripresa negoziati...

Vladimir Putin conferma che a settembre si recherà in Cina. In una dichiarazione nella notte...


News
Ucraina-Russia, proposta Putin: “Ripresa...

"La Russia non ha mai chiuso la porta al dialogo con l'Ucraina e ha proposto a Kiev di...


News
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele,...

Emozioni e colpi di scena nella semifinale di Amici 24, il talent di Canale 5 che ha decretato...


News
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi...

Oggi domenica 11 maggio alle 12 Papa Leone XIV reciterà la preghiera mariana del Regina...