Comincia a battere i primi colpi di mercato la Raffaele Lamezia che riconferma Simone Procopio e Giuseppe Citriniti anche per la prossima stagione.
Il primo veste la maglia della Raffaele dalla stagione 2012-2013, anno della storica cavalcata in serie C, in cui il binomio Raffaele e Next iniziarono l’avventura che li ha portati prima in quarta serie e poi nella serie B unica.
In quella stagione il centrale catanzarese, classe 1988 per 195 cm, diede un contributo importante ma si infortunò nella gara di Cetraro che assegnò la promozione ai gialloblù; due anni di purgatorio per recuperare dall’infortunio, la stagione passata disputata da opposto, per tornare, agli ordini di Totò Ferraro nel suo ruolo naturale, quello del centrale.
«Sono felice di vestire ancora in questa stagione la maglia della Raffaele» dichiara soddisfatto Simone Procopio «e sono entusiasta di iniziare questo nuovo campionato che si preannuncia difficile e di alto livello sotto il profilo tecnico. Ho tanta voglia di far bene- chiosa il centrale-, anche per mettermi alle spalle definitivamente il recente passato e dare il mio contributo alla squadra».
L’ulteriore nota lieta, che arriva in questa fase di pre-campionato, è l’importante riconferma dell’altro centrale, catanzarese pure lui, Giuseppe Citriniti. Anche lui classe 1985, l’esperto giocatore vestirà, per la terza stagione consecutiva, la maglia della Raffaele.
Protagonista assoluto nel presidiare la zona centrale del campo nelle due stagioni in gialloblù, il centrale, ex Donnici, Catanzaro Pallavolo e Pallavolo Soverato, appare carico e propositivo in vista del campionato: «Ho accettato con entusiasmo di rimanere alla Raffaele per il terzo anno consecutivo, perché la considero una grande famiglia composta da persone serie e professionali e da ragazzi con cui ho condiviso belle vittorie. Quest’anno sarà molto dura competere con squadre di altissimo livello ma con il lavoro in palestra e il nuovo staff potremo dare del filo da torcere a chiunque».
A proposito di staff tecnico, l’ultima novità corrisponde al nome di Roberto Panzarella, che darà una mano a Totò Ferraro in questa avventura. Roberto Panzarella rappresenta un gradito ritorno per il volley lametino, visto che sedeva sulla panchina della Multiservizi l’anno della storica promozione in A2, per poi rimanerci per altre tre stagioni.
Il passaggio al Cetraro nel 2004, l’esperienza di scout-man nel 2006 a Vibo e la guida tecnica per due stagioni dell’Engeco Lamezia rappresentano il curriculum di un tecnico che saprà essere il valore aggiunto per i colori gialloblù.