16ffa3e7-fed4-4486-96c3-bb9d75d19645
19 luglio 2021

News

Con l’associazione Aulos 4 eventi «Alla scoperta degli autori musicali calabresi»


Lamezia Terme. L’Associazione Musica e Arte Aulòs, in collaborazione con altre associazioni lametine e non solo, propone un Progetto che prevede la realizzazione di concerti corali sugli autori musicali calabresi dal titolo “Alla scoperta degli autori musicali calabresi” su Avviso pubblico per la Selezione e il Rafforzamento dell’attuale Offerta Culturale presente in Calabria. Il progetto, infatti, è finanziato con fondi Pac Calabria 2014 – 2020 Az. 1 tip  1.3 annualità 2019.

Una delle finalità principali del progetto è quella di divulgare la cultura della musica polifonica, il recupero e la diffusione dei canti di autori calabresi che sono sconosciuti alle nuove generazioni e che stanno cadendo nell’oblìo anche rispetto alle generazioni precedenti. Pensiamo che tale patrimonio culturale vada riscoperto e riproposto per riannodare i legami con le origini musicali della nostra terra e scongiurare il pericolo di disperdere i contenuti della nostra cultura musicale. Altro obiettivo è la valorizzazione delle valenze intrinseche del territorio attraverso attività volte alla conoscenza dell’ambiente, del patrimonio naturalistico e culturale (visite ai musei naturali, ai parchi e ai centri storici) delle identità e delle tradizioni e produzioni locali tipiche del territorio di riferimento (ad esempio il rafforzamento del brand e prodotti identitari capaci di rappresentare le eccellenze enogastronomiche e artigianali regionali)”.

Le serate saranno così strutturate:

- visita guidata da realizzarsi nella prima parte della manifestazione con la collaborazione di esperti del settore al fine di conoscere le bellezze storiche del luogo con le maggiori attrattive paesaggistiche e visite presso realtà enogastronomiche locali, con allestimento di stand per il rafforzamento del brand e dei prodotti identitari capaci di rappresentare le eccellenze enogastronomiche ed artigianali regionali;

- concerto della Polifonica Aulòs con musica “colta” dal ’500 ai primi del ’900; con musica di tradizione orale che nasce insieme alla civiltà umana e con essa si sviluppa nel corso dei secoli, che affonda le sue radici nell’anima del popolo e nel ritmo eterno della natura; saranno eseguiti brani di G.Fiorino, F. Florimo, F. Cilea, N. Manfroce, Mia Mar-ni, Griko Music, brani di Sergio Cammariere e di Rino Gaetano;

- degustazione delle eccellenze calabresi tipiche del luogo.

Protagonisti principali saranno i giovani cantanti lirici calabresi che faranno da voci soliste alla Polifonica Aulòs e giovani musicis- calabresi che, in ensamble musicale ( pianoforte: Elena Calipari; chitarra: Giuseppe Rosanò; Oboe: Giuseppe Rotella; Percussioni: Fabio Tropea) accompagneranno i vari brani interpretati dalla Polifonica Aulòs e direV dal M° Rosa D’Audino. Tra le giovani voci soliste Karalis Longo, Luigia Ricca, Giuliana Tenuta, Patrizia De Luca. Le iniziative si terranno in quattro località turistiche e saranno realizzate nei periodi dell’anno con maggiore affluenza turistica: Trebisacce (CS) 25 luglio 2021; San Lorenzo Bellizzi (CS) 2 agosto 2021; Serrastretta (CZ) 7 agosto 2021 e Platania (CZ) 10 agosto 2021.


Leggi anche...



News
Papa Leone XIV, attesa per il Regina Coeli....

Si riempie piazza San Pietro, con i fedeli in attesa del Regina Coeli che Papa Leone XIV...


News
La semifinale di Amici conquista gli ascolti tv,...

La semifinale di 'Amici' ha dominato la serata di ieri, conquistando la vetta degli ascolti...


News
Napoli, sparatoria in piazza a Pianura: nessun ferito

Sparatoria nella notte in piazza nel quartiere Pianura a Napoli. Sono in corso le indagini...


News
Papa, Follini: “Con Leone XIV...

"L’imprevisto il più delle volte genera imprevedibilità. E dunque suona piuttosto...