2
22 settembre 2023

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Continua «CAMERaSud» con la mostra di Angelo Maggio, il Non Finito Calabrese e la Timidezza delle Chiome


LAMEZIA. Continua la rassegna di cinema d’autore indipendente CAMERaSud, curata dal TIP Teatro e divisa tra le sale di Via Aspromonte e il caratteristico anfiteatro “Lello Cardamone” del Lissania Garden. Questo venerdì 22 settembre, dalle ore 18:00, un doppio speciale appuntamento al TIP Teatro con l’inaugurazione della mostra fotografica di Angelo Maggio, “Non Finito Calabrese”, e la proiezione, a seguire, del cortometraggio di Domenico LaganoOh Rovina! Breve Saggio sul Non Finito”. Angelo Maggio, etnofotografo e fotografo di scena, da anni è conosciuto e impegnato nella ricerca – estetica, etica, concettuale – di quelle dinamiche che hanno portato ormai da tempo a una definizione di un vero e proprio “Non Finito Calabrese”; un racconto sul cemento armato, una indagine visiva e antropologica della miriade di edifici non finiti che costellano tutto il territorio calabrese e assurgono a veri e propri monumenti alle aspettative tradite. La mostra sarà visitabile nei corridoi del TIP Teatro fino al 30 settembre. Sulla stessa onda si è mosso il giovane regista calabrese Domenico Lagano, che con il suo “Oh Rovina! Breve Saggio sul Non Finito” sta convincendo pubblico e critica, tanto da meritare una menzione speciale per il suo documentario all’ultima edizione del Magna Graecia Film Festival. Angelo Maggio e Domenico Lagano saranno presenti questo venerdì e si intratterranno, dopo il film, per un breve dibattito. Sabato 23 settembre, alle ore 21:00, questa volta al Lissania Garden, sarà la volta del pluripremiato docufilm “La Timidezza delle Chiome”, regia di Valentina Bertani, che per cinque anni ha seguito Benji e Joshua, due gemelli omozigoti di origine ebraica che hanno entrambi una disabilità intellettiva ma anche una grande caparbietà e carisma. Tra gli altri, il film è stato candidato al Premio Valentina Pedicini dei Nastri D’Argento e ha ricevuto anche una nomination ai David Di Donatello. Domenica 24 settembre, infine, sempre alle 21:00 ma nuovamente al TIP Teatro, si chiuderà la settimana con una serata dedicata ai cortometraggi d’autore, in collaborazione con AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico) e Premio Zavattini: prevista la proiezione di “Lo Chiamavano Cargo” di Marco Signoretti e “In Her Shoes” di Maria Iovine.

 

 


Leggi anche...



News
Torino-Inter: orario, probabili formazioni e dove...

Dopo la storica semifinale di Champions vinta contro il Barcellona, l'Inter torna in campo...


News
Ucraina, Putin risponde all’ultimatum Ue:...

Dopo l'ultimatum dei leader Ue, arriva la risposta di Vladimir Putin alla richiesta di una...


News
ALLA CAMERA DI COMMERCIO FOCUS SU FORMAZIONE E...

ALLA CAMERA DI COMMERCIO FOCUS SU FORMAZIONE E LAVORO. METODI E STRATEGIE PER LO...


News
A Lamezia Terme la cultura incontra la politica

La cultura al centro dello sviluppo cittadino. È questo il tema che si...