cover-guida-lamezia
25 luglio 2019

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Il 27 luglio la festa di Impressioni Mobili e la presentazione di «Lamezia Terme – Luci, colori e profumi della città della piana», la prima guida turistica “pratica e sentimentale” per forestieri e non


Storia, arte, trekking, fotografia, ricette, miti, leggende, letteratura e tanto amore per il territorio: tutto questo è il progetto Impressioni Mobili, ideato e organizzato dall’associazione Open Space, che festeggerà la conclusione della seconda edizione a Lamezia Terme il 27 Luglio alle ore 19, presso il Chiostro Caffè Letterario.
La serata, allietata dalla musica dei maestri Giovannino Borelli e Domenico Caruso, vedrà la premiazione delle migliori foto, frutto del lavoro progettuale (esposte nella stessa sede), del concorso bandito dall’associazione 35 Millimetri e la presentazione del volume Lamezia Terme – Luci, colori e profumi della città della piana, la prima guida turistica “pratica e sentimentale” del terzo più popoloso centro urbano della Calabria.
Pratica perchè contiene un preciso elenco di luoghi e storie lametine da conoscere, sentimentale perchè il racconto è multisensoriale e raccoglie emozioni e sensazioni di un viaggio che si fa con l’anima e con il corpo.
E non poteva essere altrimenti perchè la guida Lamezia Terme – luci, colori e profumi della città della Piana, edita dall’associazione Reportage (testi di Annamaria Persico e consulenza e ricerca storica di Daniela Fittante), è parte integrante di Impressioni Mobili, il progetto targato Open Space nato con la finalità di promozione dei luoghi di interesse storico, culturale e naturalistico della città di Lamezia Terme, con il racconto fotografico e letterario al fine di creare una forma innovativa di “linguaggio del racconto”.
Impressioni Mobili, in un anno e mezzo di lavoro collaborando con tante importanti realtà lametine, ha offerto percorsi di trekking urbano-letterario, novità assoluta in Calabria, il festival letterario Ormeggi, laboratori di scrittura e di fotografia, e infine con il volume “Lamezia Terme”, ha voluto raccogliere le «impressioni mobili» di tanti lametini innamorati del territorio. Storia, arte, miti e leggende ma anche ricette, antiche e nuove narrazioni di Lamezia da condividere con chiunque sia disponibile a lasciarsi impressionare e affascinare dai luoghi nello stesso modo.
Il progetto Impressioni Mobili, cofinanziato dalla Regione Calabria, nasce da Open Space, una giovane realtà nata nel 2015 come spin-off del Sistema Bibliotecario Lametino che opera su tutto il territorio della città della piana, al fine di ampliare e rinnovare gli orizzonti culturali in particolare dei ragazzi che hanno deciso di rimanere in Calabria.


Leggi anche...



News
Sinner, ritorno col botto… anche in tv:...

Jannik Sinner torna in campo agli Internazionali d'Italia, vince il match contro Mariano...


News
Papa Leone XIV, l’appello a San Pietro:...

#speakup-player { margin: 0 !important; max-width: none !important; min-height: 130px...


News
Papa Leone XIV, attesa per il Regina Coeli....

Si riempie piazza San Pietro, con i fedeli in attesa del Regina Coeli che Papa Leone XIV...


News
La semifinale di Amici conquista gli ascolti tv,...

La semifinale di 'Amici' ha dominato la serata di ieri, conquistando la vetta degli ascolti...