Piero Angela
24 settembre 2017
Piero Angela

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Il valore dei fatti nell’era della post-verità. A Cesena il Cicap-Fest 2017


Post-verità, fake news, verità alternative… Da qualche tempo il mondo sembra essersi accorto che il problema delle bufale e delle pseudoscienze è tutt’altro che secondario. La circolazione di notizie false sulla pericolosità dei vaccini non mette in pericolo solo chi ci crede, ma tutta la comunità.

Se le bufale sui cambiamenti climatici, le scie chimiche o la possibilità di prevedere i terremoti iniziano a essere prese sul serio dalla politica o dalla magistratura, indipendentemente dai fatti scientificamente accertati, le conseguenze riguardano tutti.

Il Cicap-Fest, la cui prima edizione, che ha come titolo: Il valore dei fatti nell’era della post-verità, si svolge a Cesena tra il 29 settembre e il 1° ottobre (Teatro Bonci e Palazzo del Ridotto), è promosso e organizzato dal Cicap (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze) nato nel 1989 per iniziativa di Piero Angela e di altre personalità del mondo della scienza e della cultura tra cui Margherita Hack, Umberto Eco, Rita Levi Montalcini e Umberto Veronesi.

E’ un nuovo evento di divulgazione scientifica di rilievo nazionale e internazionale che, grazie al contributo di alcuni dei più importanti protagonisti della ricerca, della divulgazione e anche dell’intrattenimento, affronta e approfondisce temi attualissimi come quello delle fake-news, delle pseudoscienze, delle bufale e della disinformazione scientifica e, allo stesso tempo, racconta, condivide e mette in scena alcune autentiche meraviglie della ricerca, della scienza e dell’arte, capaci di generare autentico stupore.

Tre giorni di eventi dedicati ad adulti, studenti e bambini che renderanno Cesena «capitale» del pensiero critico e della curiosità per un intero fine settimana.

Parteciperanno oltre 80 relatori, tra cui Piero Angela, Silvio Garattini, Antonella Viola, Enrico Mentana, Giacomo Rizzolatti, Marco Malvaldi e moltissimi altri, oltre ad artisti come Silvan, la Banda Osiris e Raul Cremona, per quasi 100 eventi che comprenderanno incontri, conferenze, laboratori, dibattiti, performance, spettacoli, reading, workshop, mostre, sorprese e meraviglie di ogni tipo.
(Comunicato stampa)
Per saperne di più: http://cicapfest.it


Leggi anche...



News
Papa Leone XIV, attesa per il Regina Coeli....

Si riempie piazza San Pietro, con i fedeli in attesa del Regina Coeli che Papa Leone XIV...


News
La semifinale di Amici conquista gli ascolti tv,...

La semifinale di 'Amici' ha dominato la serata di ieri, conquistando la vetta degli ascolti...


News
Napoli, sparatoria in piazza a Pianura: nessun ferito

Sparatoria nella notte in piazza nel quartiere Pianura a Napoli. Sono in corso le indagini...


News
Papa, Follini: “Con Leone XIV...

"L’imprevisto il più delle volte genera imprevedibilità. E dunque suona piuttosto...