11 settembre, Austin revoca accordo di patteggiamento con la mente attacchi
3 agosto 2024

News

11 settembre, Austin revoca accordo di patteggiamento con la mente attacchi


L’accordo preprocessuale di patteggiamento con la mente degli attentati terroristici dell’11 settembre 2001 e con altri due imputati sono stati revocati. L’annuncio è arrivato dal segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin.

Khalid Sheikh Mohammed, Walid Muhammad Salih Mubarak Bin Attash e Mustafa Ahmed Adam al-Hawsawi sono detenuti da anni nella base della Marina statunitense di Guantanamo Bay, a Cuba, senza essere processati. Il 1 agosto il Dipartimento della Difesa americano ha annunciato che i tre avevano stipulato un accordo pre-processuale. I dettagli dell’accordo non erano stati resi noti, ma i media statunitensi affermano che gli uomini si sarebbero dichiarati colpevoli in cambio dell’impegno dell’accusa a non chiedere la pena di morte.

Tuttavia, “alla luce dell’importanza della decisione”, Austin ha deciso di assumersene personalmente la responsabilità, come spiegato in un memorandum fatto pervenire a Susan Escallier, a capo dell’autorità che convoca le commissioni militari. “Con la presente – ha scritto Austin nel memorandum – mi ritiro dai tre accordi pre-processuali che avete firmato il 31 luglio 2024 nel caso sopra citato”.

Quasi 3.000 persone morirono negli attacchi che scatenarono la “Guerra al terrore” e le invasioni dell’Afghanistan e dell’Iraq a New York, in Virginia e in Pennsylvania.


Leggi anche...



News cultura, spettacolo, eventi e sport
2°Torneo di calcio giovanile Città di Filadelfia,...

Domenica 28 maggio si è svolto il 2°Torneo di calcio giovanile Città di Filadelfia (VV),...


News
Maxi blitz carabinieri contro la ‘ndrangheta,...

Inchiesta Dda di Reggio Calabria. Colpite le principali cosche Una maxi...


News
Referendum, il 26 maggio presidi della Flai Cgil...

Si terranno il prossimo 26 maggio davanti alle prefetture delle province calabresi i presidi...


News
Festival della legalità: l’esperienza del...

CASTROVILLARI. «Accogliere non basta la vera sfida comincia dopo: quando le persone devono...