liberazione
25 aprile 2019

News

25 aprile Festa della Liberazione. Mattarella: «La libertà non è un valore acquisito per sempre ma va difesa e sviluppata»


Oggi in Italia si celebra la ‘Festa della Liberazione’, la festività nazionale istituita nel 1949 per ricordare la fine del regime fascista e dell’occupazione nazista durante la Seconda guerra mondiale, simbolicamente associata al 25 aprile 1945. In quella data infatti avvenne la liberazione dall’occupazione nazifascista delle città di Milano e Torino, sebbene la guerra continuò ancora per qualche giorno, fino ai primi di maggio.

La giornata ha assunto nel tempo un alto valore simbolico divenendo l’emblema della Resistenza militare e politica attuata sul territorio italiano dalle forze partigiane. Con un decreto legislativo del governo italiano provvisorio datato 22 aprile 1946 il 25 aprile venne dichiarato per la prima volta ‘festa nazionale’ limitatamente all’anno 1946, prima di essere ufficialmente riconosciuto come giorno festivo tramite la legge n. 260 del maggio 1949, presentata da Alcide De Gasperi in Senato nel settembre 1948, in quanto “anniversario della liberazione”.

Il capo dello Stato, incontrando al Quirinale le Associazioni combattentistiche e d’Arma alla vigilia della Festa della Liberazione, insieme alla ministra della Difesa Elisabetta Trenta, ha tributato il suo omaggio ai combattenti partigiani e a coloro, uomini donne, militari e civili, e anche sacerdoti, che si impegnarono nella lotta all’oppressione nazifascista e si adoperarono per salvare gli ebrei e i perseguitati del regime: “La vostra testimonianza è un monito permanente, un argine di verità contro le interessate riscritture della storia. È al futuro d’Italia che dobbiamo guardare”. Ha ricordato che “la libertà non è un valore acquisito per sempre ma va difesa e sviluppata”, sottolineando anche che il 25 aprile di 74 anni fa “fu il momento fondante della nostra democrazia” che trova il fulcro in quella Costituzione “in cui tutti devono riconoscersi” e la cui tutela e salvaguardia deve essere oggetto di un’azione costante “anche culturale e politica”.


Leggi anche...



News
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord:...

Torna il maltempo sul Nord Italia e la Protezione civile ha emesso l'allerta gialla per la...


News
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord:...

Torna il maltempo sul Nord Italia e la Protezione civile ha emesso l'allerta gialla per la...


News
Conclave, -3 all’Extra omnes ma i cardinali...

Mancano tre giorni all'avvio del Conclave ma i cardinali non hanno ancora trovato una...


News
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede...

Nella storia della Chiesa, al papa sono stati attribuiti numerosi titoli onorifici, ciascuno...