whatsapp-image-2023-06-24-at-20-11-06-2
4 gennaio 2025

News cultura, spettacolo, eventi e sport

33 anni fa l’assassinio dei coniugi Aversa. Walter Aversa: «Dare risposta agli omicidi di ndrangheta lametini potrebbe lenire il dolore e la paura»


Il 4 gennaio 1992 furono uccisi da mano mafiosa i coniugi Salvatore Aversa e Lucia Precenzano, riproponiamo un articolo di due anni fa sulla tragedia che scosse la città di Lamezia e l’intero Paese e ancora attende verità e giustizia 

“Ancora questa città si interroga sui suoi omicidi eccellenti, che non sono soltanto quelli dei miei genitori, i coniugi Aversa e Precenzano, ma anche il magistrato Francesco Ferlaino e addirittura due poveri, innocenti lavoratori, Tramonte e Cristiano. Ci si interroga ancora, si scrive ancora. Il dottor Gratteri è un bravo magistrato e ha una elevatissima capacità umana, morale e professionale che non può essere messa in discussione. Ma una parola da lui me la sarei aspettata. Vogliamo lavorare, vogliamo cominciare a interrogarci sui mandanti di quell’omicidio, i mandanti, nessuno ne parla dei mandanti dell’omicidio di Cristiano e Tramonte, come mai? Riaprire le indagini significherebbe tentare di dare una risposta a questa città che è stata mortificata, che è stata calpestata, che è stata terrorizzata da certi omicidi. Dare risposta a determinati omicidi significa anche lenire un po’ una paura, un’ansia, lenire anche un dolore, ecco perché bisogna continuare a parlare e interrogarsi, sui mandanti soprattutto.

Lunedì vado in un territorio delle Dolomiti bellunesi, dove si inaugurerà un presidio di Libera, voluto fortemente da quel territorio a 1.400 km di distanza dalla Calabria, e lì verrà intitolata una sala a Lucia Precenzano e a Salvatore Aversa, perché anche lì questa vicenda scuote ancora le opinioni e la gente”.

Così Walter Aversa ospite a Trame Festival dei libri sulle mafie in occasione della presentazione del libro di Antonio Cannone “Quando la mafia sconfisse lo Stato”, con il racconto esclusivo dello stesso Aversa, figlio del sovrintendente di polizia Salvatore Aversa e di Lucia Precenzano, uccisi a Lamezia Terme la sera del 4 gennaio 1992. Nel cortile gremito, silenzioso e attento di Palazzo Nicotera Walter Aversa e Antonio Cannone e Arcangelo Badolati hanno ripercorso per l’ennesima volta la storia di Lamezia e suoi misteri irrisolti, i delitti eccellenti da quello del giudice Ferlaino del 1975 fino agli omicidi degli avvocati Ciriaco e Pagliuso, passando per le tre guerre di mafia e la strage dei netturbini, ma questa volta arricchita dalla voce di Walter Aversa che con Antonio Cannone incastona dettagli, simbolismi e ricordi dell’omicidio dei genitori in un’impressionante mosaico che mette in evidenza le gravi carenze delle indagini alle quali nè lui nà nessun altro riesce a dare razionalmente nessuna spiegazione.

Omicidi tutti legati da un filo invisibile, quello probabilmente tessuto da “poteri alti”, e che sicuramente legano l’omicidio dei due netturbini innocenti Tramonte e Cristiano (sui quali Walter ritorna più volte rimarcando l’assurdità e la ferocia del delitto) a Salvatore Aversa il quale, come si evince da testimonianze, sarebbe stato vicino alla soluzione del terribile caso tuttora irrisolto. Delitto a sua volta legato allo scioglimento del Consiglio comunale di Lamezia del 1991, fondato anche questo su ricerche e indagini di Aversa.

L’omicidio dei coniugi Aversa fu un delitto atroce, un dramma familiare ma anche una tragedia sociale, una ferita ancora aperta per la città di Lamezia che, come ha sottolineato Aversa, “Fu scelta dai miei genitori per la bellezza, per il clima ma anche perchè abitata da persone laboriose e perbene”. Una città alla quale i coniugi Aversa hanno dato tanto, alla fine anche la vita, ma che a distanza di 31 anni ancora attende la verità.

A.P. (articolo pubblicato su Reportage il 25 giugno 2023)


Leggi anche...



News
Usa, Farnesina: “Italiana morta 1 maggio in...

"Una nostra connazionale è morta il 1 maggio in un incidente a Yellowstone, negli Stati...


News
Odore di bruciato a bordo, volo rientra a Malpensa...

Questa mattina il volo easyJet Eju3775, partito da Malpensa e diretto a Fuerteventura, alle...


News
Keanu Reeves e Sandra Bullock di nuovo insieme in...

Keanu Reeves e Sandra Bullock tornano a recitare insieme, a 31 anni da 'Speed' (1994) e a 19...


News
Monica Setta, l’imitazione a Gialappashow:...

Monica Setta ha criticato, duramente, la sua imitazione a Gialappashow, in onda su Tv8 il...