Il Programma operativo nazionale (Pon) è uno strumento che offre alle scuole italiane la possibilità di accedere alle risorse comunitarie per migliorare lo sviluppo delle competenze e aumentare la sicurezza e l’attrattività degli istituti scolastici. Il Programma Per la Scuola 2014-2020 estende per la prima volta l’area d’intervento alle scuole di tutte le regioni italiane ed opera in continuità tematica con la precedente programmazione 2007-13.
Le principali azioni previste sono lo sviluppo di competenze chiave, l’orientamento, la formazione di docenti e personale della scuola, l’internazionalizzazione, la scuola digitale, la modernizzazione dei laboratori e il miglioramento delle infrastrutture.
Partendo dai risultati ottenuti dal precedente Programma operativo 2007-2013, l’Autorità di gestione del Miur (Ministero dell’istruzione, dell’università, della ricerca), con l’Ufficio scolastico regionale Calabria, esporranno, lunedì 16 novembre, a partire dalle ore 10, presso l’auditorium della Fondazione Terina, nell’area ex Sir di Lamezia Terme, il Programma Per la Scuola 2014-2020.
Al seminario «Competenze ed ambienti per l’apprendimento», rivolto a tutte le scuole calabresi, saranno presenti il direttore generale dell’Usr Calabria Diego Bouchè e Anna Maria Leuzzi dirigente del Miur.
Concluderà i lavori il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone.