un-pranzo-di-natale-speciale-al-ristorante-due-torri
23 dicembre 2015

News

A Natale più di 7 milioni di italiani al ristorante


Natale in famiglia, ma anche e sempre più spesso al ristorante dove la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) stima una crescita delle prenotazioni del 2,8% rispetto allo scorso anno. In aumento dunque le presenze fuoricasa per pranzi e cenoni delle festività 2015, con 7,3 milioni di italiani che sceglieranno trattorie & co. per il pranzo del giorno di Natale, il 12% della popolazione. Le stime sono contenute nell’indagine «Feste di Natale 2015 a tavola», realizzata in collaborazione con Format Research.

«Le previsioni per le festività natalizie nel fuoricasa sono un ulteriore segnale di buon auspicio per il settore e confermano i positivi risultati del Rapporto ristorazione. Quello del fuoricasa», commenta il presidente della Fipe, Lino Enrico Stoppani «è un mercato che vale 76 miliardi di euro e pone il nostro Paese al terzo posto in Europa per consumi e presenze. Un patrimonio da valorizzare e promuovere anche durante le occasioni di festa, e la spesa prevista di 308 milioni di euro per il solo pranzo di Natale, poco più di 50 euro a testa in media, è una stima incoraggiante per il settore e per l’ ntera economia italiana».

Per le imminenti festività natalizie la Fipe stima che da Nord a Sud il 10% della popolazione pranzerà a Natale in un ristorante, mentre il 2% lo consumerà all’estero, per una spesa media pro capite di poco più di 50 euro. Oltre otto italiani su dieci (l’84,5%), in leggera flessione rispetto allo scorso anno, resteranno a casa, dato che vale in particolare per le famiglie, gli over 55 e i residenti nelle regioni del Centro Italia. Per il 24, al cenone della Vigilia, le previsioni evidenziano una serata più “casalinga” per l’86,5% della popolazione (52 milioni di italiani), in percentuale maggiore gli over 55, le famiglie e le persone residenti nel Centro Italia.

Nel complesso 4,7 milioni di italiani, ossia il 7,7% della popolazione, passeranno la Vigilia al ristorante, soprattutto i giovani e giovanissimi e i residenti nelle regioni del Sud. Poco più di un milione (1,9%) chi consumerà la cena della Vigilia in un ristorante all’estero, percentuale che cresce significativamente salendo lungo lo Stivale, in particolare tra i residenti nelle regioni del Nord Est (3,8%) e del Nord Ovest (4,1%).


Leggi anche...



Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
3 Maggio: Giornata Mondiale della Libertà di Stampa

Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione della...


News Lamezia e lametino
Elezioni Lamezia. Contrasto al randagismo e tutela...

Contrasto al randagismo come tema da associare alla tutela dell’ambiente e a una sempre...


News Lamezia e lametino
Elezioni Lamezia: stasera presentazione liste Pd

Su Corso Numistrano a Lamezia - Nicastro dalle ore 18,30 sabato 03 maggio ci sarà la...


News
Trump-Zelensky più vicini, ora Putin si preoccupa:...

Stati Uniti e Ucraina sono più vicini, Donald Trump e Volodymyr Zelensky ricuciono i rapporti...