sellia
10 marzo 2019

News

Al Comune di Sellia finanziamento di 2 milioni e 400mila euro. La soddisfazione del sindaco Zicchinella: «Saneremo un fronte si frana sottostante al cento abitato»


L’amministrazione comunale di Sellia si conferma tra le più virtuose in tema di programmazione territoriale e di tutela degli interessi della comunità. Il Comune guidato dal sindaco Davide Zicchinella infatti ha ricevuto un finanziamento di 2 milioni e 400mila euro dal ministero dell’Interno per la messa in sicurezza del territorio: si tratta del finanziamento più consistente mai ottenuto dall’amministrazione comunale di Sellia nella sua storia, anche perché non legato a calamità di alcun genere.

Il progetto di messa in sicurezza del territorio messo in campo dalla Giunta Zicchinella è uno dei 286 ammessi dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del ministero dell’Interno nell’ambito di una selezione alla quale hanno partecipato ben 7.156 enti locali. «Un grandissimo risultato che – ha commentato il sindaco Zicchinella – per la portata del finanziamento e la qualità degli interventi avrà grandi ricadute sulla salvaguardia del paese e anche sulla sua economia».

Il sindaco ha poi illustrato, nel dettaglio, la futura destinazione del finanziamento ministeriale e la finalità degli interventi. «Con questi fondi possiamo sanare un fronte si frana sottostante al cento abitato nella parte nuova di Sellia. E’ un fronte che si muove da diverso tempo e che mette in serio pericolo diverse abitazioni a monte. Inoltre, possiamo sanare un’altra situazione critica sempre nel centro abitato, nella parte bassa, dietro la chiesa, area interessata da un altro movimento franoso che ha reso molto difficile l’accesso, in particolare a vari opifici.

Quindi – ha rilevato il sindaco – interverremo su un fronte davvero ampio, garantendo la messa in sicurezza di persone e abitazioni, l’accesso a diversi punti non facilmente raggiungibili e anche interessanti opportunità sul piano produttivo e occupazionale».

Zicchinella ha rimarcato inoltre «la grande soddisfazione personale e dell’intera amministrazione, perché ottenere questo finanziamento non era facile, con una competizione enorme per un Comune come il nostro di soli 500 abitanti: invece siamo riusciti a ottenerlo, per una cifra pari a 5mila euro pro-capite per abitante». Zicchinella ha infine spiegato che «questo sulla messa in sicurezza del territorio non è l’ultimo progetto che mettiamo in campo, tanti altri sono in cantiere, a conferma del nostro impegno quotidiano. A breve – ha concluso il sindaco – abbiamo intenzione di fare una bella presentazione della nuova stagione del Parco, perché anche da qui passa il futuro di Sellia».


Leggi anche...



News
Sinner, niente allarme per la finale di Roma:...

Jannik Sinner infortunato nella semifinale degli Internazionali d'Italia? Durante il match...


News
Totti a Ballando con le Stelle? “Mai dire...

Francesci Totti concorrente a Ballando con le stelle? Difficile ma non impossibile. L'ex...


News
Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La...

Le sneakers bianche di Edi Rama che spiccano sul red carpet inzuppato di pioggia, mentre il...


News
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna:...

La caccia al Dna e a nuove eventuali impronte per rafforzare il quadro contro Andrea Sempio,...