Padre Valerio Di Trapani
5 ottobre 2016
Padre Valerio Di Trapani

News Lamezia e lametino

Al via dall’8 ottobre «I sabati della Misericordia» della Caritas Diocesana di Lamezia Terme


Vita, accoglienza e speranza saranno i temi dei tre incontri previsti per I sabati della Misericordia, iniziativa promossa dalla Caritas Diocesana di Lamezia Terme a conclusione del Giubileo Straordinario della Misericordia.

Gli incontri inizieranno sabato prossimo 8 ottobre alle 16 al Parco Peppino Impastato con VITAmina d’Amore, sull’amore alla vita. In collaborazione con la comunità parrocchiale di San Raffaele, saranno organizzati momenti di gioco e animazione per bambini e una caccia al tesoro al tesoro sul tema della Vita. Durante il pomeriggio, inoltre, saranno premiate le buone azioni che i bambini hanno illustrato durante il laboratorio estivo organizzato nell’ambito della colonia parrocchiale.

Il prossimo appuntamento sarà sabato 15 ottobre alle 16 in Piazza Italia a Sant’Eufemia, dal titolo AccogliAmo, sul tema dell’accoglienza. Saranno allestiti stand con prodotti di artigianato e sono previsti momenti di animazione e testimonianze sul tema dell’accoglienza.

Oltre ai volontari e agli operatori Caritas, daranno il loro contributo anche i ragazzi della Fazenda Esperança e le persone ospitate dalle Querce di Mamre e dalle comunità parrocchiali che partecipano all’accoglienza diffusa.

Sabato 22 ottobre in Piazza 5 Dicembre ci sarà SorridiAmo, sul tema del dolore e della speranza, con momenti di animazione e testimonianze, tra cui quella delle persone coinvolte nel Progetto Mi ritorni in mente. In buona salute insieme di cui è partner la Comunità Progetto Sud.

«Con queste iniziative, nel contesto dell’anno giubilare», dice il direttore della Caritas Diocesana di Lamezia Terme Padre, Valerio Di Trapani «vogliamo mostrare alla città la misericordia concreta che ha il volto, le mani, l’entusiasmo di tanti testimoni che ogni giorno si mettono a servizio degli altri attraverso la cura della vita, specie di quella più debole e fragile, l’accoglienza, le tante forme di solidarietà e condivisione. Vogliamo farlo nelle piazze e nei parchi, in luoghi aperti, come aperto vogliamo sia il cuore di Lamezia verso quanti si trovano in situazioni di disagio e fragilità. Vogliamo raccontare la vitalità della carità di Chiesa di Lamezia Terme attraverso la testimonianza e la condivisione».

Tre luoghi della città, tre pomeriggi di festa per riflettere sulle opere di misericordia attraverso le testimonianze di chi ogni giorno mette in pratica il Vangelo della carità con i gesti concreti dell’accoglienza, dell’amore alla vita, della speranza.


Leggi anche...



News
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord:...

Torna il maltempo sul Nord Italia e la Protezione civile ha emesso l'allerta gialla per la...


News
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord:...

Torna il maltempo sul Nord Italia e la Protezione civile ha emesso l'allerta gialla per la...


News
Conclave, -3 all’Extra omnes ma i cardinali...

Mancano tre giorni all'avvio del Conclave ma i cardinali non hanno ancora trovato una...


News
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede...

Nella storia della Chiesa, al papa sono stati attribuiti numerosi titoli onorifici, ciascuno...