Trentun anni fa nasceva la Asd Fisiodinamic, l’associazione sportiva che accompagna da allora le giornate di tanti lametini grandi e piccoli e che ha organizzato una miriade di eventi sportivi che nel corso degli anni sono diventati sempre piu’ importanti.
Dai semplici ma splendidi saggi ai vari campionati provinciali, regionali e Nazionali nelle varie discipline, dal body building all’ aerobica. Molto nota in città è la manifestazione “Cose di Danza Csen” dove sono stati ospiti i migliori coreografi e ballerini Internazionali da Steve La Chance a Matilde Brandi.
Vari anche i campionati di Body Building: la città di Lamezia può vantare un campionato Europeo con la partecipazione di ben 12 Nazionali presenti manifestazione unica del genere in Italia.
Durante gli eventi, in particolare ” Cose di Danza ” o il Campionato Europeo di Body Building”, tutti gli alberghi erano prenotati insieme a molti ristoranti, creando il buon indotto economico del turismo sportivo.
Tantissimi i coreografi e i campioni che sono stati ospiti a Lamezia: Erika Silgoner, Michele Villanova primo ballerino Teatro alla Scala di Milano, Francesca Di Maio, Marchus Rhull campione Internazionale di Body building, Grazia Striano, Bill Goodson coreografo Internazionale, Steve la Chance insegnante della trasmissione Amici canale 5, Vito Bisceglie, Fabrizio Minini, Matilde Brandi Rai1, Desirèe Fedeli, Rai 1, Sara Pamploni canale 5, Little Phiil , Valentina Chisci, Ricky Gaspari secondo al Mister Olympia e tanti altri.
Ma oggi vogliamo anche parlare soprattutto dei tanti ragazzi e ragazze lametini che ben si sono comportati nelle varie competizioni sportive. Solo qualche nome: Lina Ferraro, Sabrina Bilotta, Claudio Giugno, Francesca Gigliotti, Francesca Cavaliere, Carmelinda Di Benedetto, Francesca Nicotera, Laura Guzzo, Claudio Papatolo, Francesca De Luca , Vanessa Zaffina, Manolito Coquelin, Ettore Torchia, Ivan Gualberto, Daniela Tolomeo, Lauretta Cuiuli , Sabrina Bilotta, Paola Pagani, Riccardo Brescia, Giovanna Rocca, Gigliotti Michele, Rosario Surace e tanti altri.
Tra gli atleti ricordiamo ancora Paola Perri, Katia Tudisco, Milena Tudisco e la campionessa medaglia d’oro Martina Di Cello che Insieme al maestro Enzo Failla hanno portato Lamezia in cima al mondo. E poi il dottor De Nardo, dirigente Csen che da anni collabora con noi per la riuscita delle varie manifestazioni.
Dopo l’attività fisica e le gare si andava a festeggiare tutti insieme e ancora oggi dopo anni ci sentiamo e soprattutto siamo rimasti amici. Quante emozioni sorrisi, lacrime e gioia, momenti di sacrificio ma belli, belli davvero, momenti che resteranno sempre nel cuore di tutti noi.
Eravamo dei ragazzi quando abbiamo iniziato questa bella avventura che ci rende orgogliosi ma anche carichi di energia e di speranza per organizzare, negli anni a venire, tanti altri meravigliosi eventi.
Luigi Nicotera