Il presidente dell’Associazione “Il Dono” Alfonso Toscano ha incontrato al Viminale il Capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani, originario di Catanzaro, al quale è stata consegnata la pergamena di socio onorario dell’associazione “Il Dono”. Il presidente Toscano ha presentato il resoconto del progetto scolastico “Come canne al vento” che ha coinvolto centinaia di studenti lametini grazie proprio alla collaborazione della Polizia di Stato. Lo stesso capo della Polizia Pisani ha sempre seguito le fasi dei vari incontri che si sono svolti al Polo liceale “Fiorentino-Campanella” di Lamezia Terme, esprimendo parole di apprezzamento per quanto realizzato.
Il presidente dell’associazione “Il Dono” ha anche illustrato, grazie alla collaborazione del Questore di Catanzaro Giuseppe Linares e di sua eccellenza il Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa, il nuovo progetto scolastico che si terrà il prossimo anno e che coinvolgerà tre scuole del Catanzarese, il cui titolo scelto è “Chiediti se sono Felice”. Il progetto, che sarà articolato in sette incontri che affronteranno i temi del bullismo e cyberbullismo, avrà la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale della Calabria, dell’Asp di Catanzaro, della Fondazione “Pietro Mennea” e del Soroptimist club di Lamezia Terme, e vedrà la partecipazione di tantissimi esperti e testimonial che incontreranno i giovani. A tal proposito, il dottor Vittorio Pisani ha garantito, anche per la nuova edizione del progetto, la collaborazione della Polizia di Stato.
Nel corso dell’incontro al Viminale, il presidente Toscano ha inoltre donato al capo della Polizia, in segno di riconoscimento per la vicinanza dimostrata, un dipinto realizzato dall’artista Patrizia Crisalli, docente di Arte all’Istituto comprensivo “Borrello-Fiorentino” di Lamezia Terme.
“E’ stata una grande emozione – ha commentato Alfonso Toscano – poter incontrare un grande uomo che non ha mai dimenticato le origini. Tantissimi gli anni trascorsi insieme nella palestra Coni di Catanzaro, nella sezione di ginnastica artistica agonistica, i cui ricordi sono ancora vivi e forti. Vittorio Pisani ha subito condiviso questo progetto di sensibilizzazione rivolto ai giovani, che nasce da una mia esperienza nel mondo della scuola e dalla fortuna di aver conosciuto tanti giovani”.