bottura
20 novembre 2015

News

Baccanale 2015: a Massimo Bottura il Garganello d’Oro


Il sindaco di Imola, Daniele Manca consegnerà sabato 21 novembre, alle ore 17, nei locali della Biblioteca comunale, il Garganello d’Oro per la promozione della cultura del cibo a Massimo Bottura, chef dell’Osteria Francescana di Modena seconda classificata nel World’s 50 Best Restaurants Awards 2015 e vincitore del White Guide Global Gastronomy Award nel 2014. Seguirà conversazione del notissimo chef con il professore Massimo Montanari.

Dopo avere iniziato a lavorare come grossista di prodotti petroliferi nell’azienda di famiglia, Bottura nel 1986 rileva una trattoria di campagna nei dintorni di Modena. Alla Trattoria del Campazzo lavora al fianco della rezdora Lidia Cristoni, quindi fa un periodo di apprendistato presso George Cogny per apprendere i fondamenti del mestiere in una combinazione di cucina regionale italiana e formazione classica francese. Nel 1994 compie una grandissima esperienza lavorando al Louis XV di Montecarlo con Alain Ducasse che lo aveva invitato per uno stage nella sua cucina dopo una visita a sorpresa alla trattoria. In quel periodo imparò il valore delle materie prime del Mediterraneo e la reinterpretazione “alleggerita” delle ricette classiche.

Dopo aver proseguito la formazione a New York, nel 1995 rientra a Modena e rileva una trattoria tradizionale, l’Osteria Francescana, che ottiene la prima stella Michelin nel 2002 e la seconda quattro anni dopo, e la terza nel 2011. Il ristorante è stato votato il migliore in Italia per 3 anni consecutivi. L’Osteria Francescana si è avvicinata alla perfezione, col più alto voto mai assegnato (19,75 su 20) dalla Guida dei Ristoranti de L’Espresso. È membro de Le Soste e de Les Grandes Tables du Monde.

Massimo Bottura fa parte del Consiglio del Basque Culinari Center, l’Università internazionale di gastronomia ideata da Ferran Adrià. Nel Gennaio 2011 ha ricevuto il “Grand Prix de l’Art” dall’Accademia Internazionale della Cucina di Parigi e nello stesso anno l’Osteria passa dal sesto al quarto posto nella classifica dei “50 World’s Best Restaurants”. Più tardi è stato insignito della Medaglia d’Oro del Comune di Modena per il suo contributo alle Arti e alla Cultura della città. Ancora nel 2011 è stato “Chef’s Choice” dei S. Pellegrino World’s 50 Best Restaurants di Londra. Nel 2012, secondo The Daily Meal e la sua lista dei 101 ristoranti, l’Osteria Francescana è il miglior ristorante d’Europa e Massimo Bottura lo chef internazionale del 2012.
Vincitore del White Guide Global Gastronomy Award nel 2014, Massimo Bottura e l’Osteria Francescana di Modena sono secondi classificati nel World’s 50 Best Restaurants Awards.


Leggi anche...



News
Tra boomer e generazione Z, chi vince la terza...

Dopo sfide di ballo, canto e reel, la terza stagione di BellaMa' ha il suo vincitore. I...


News
Brasile, è morta a 116 anni suor Inah: era la...

Inah Canabarro Lucas, la donna più vecchia del mondo, si è spenta all'età di 116 anni,...


News
Lamezia Terme, uccide il figlio 30enne al culmine...

Tragedia familiare nel quartiere 'Marinella' a Lamezia Terme, in Calabria. Un uomo, Bruno Di...


News
Scontro tra auto e ambulanza nel Lodigiano, 8...

Otto persone, tra cui tre bambini di 2, 4 e 7 anni, sono rimaste ferite in un incidente...