Berlusconi e 'il testamento colombiano', imprenditore denuncia minacce
14 ottobre 2023

News

Berlusconi e ‘il testamento colombiano’, imprenditore denuncia minacce


“Due giorni fa, come riportato anche dai media colombiani, cinque malviventi hanno rapinato la famiglia dell’imprenditore Marco Di Nunzio, che, in data 3 ottobre 2023, ha depositato presso uno studio notarile napoletano, un testamento redatto in Colombia in data 21 settembre 2021 a firma dell’ex premier Silvio Berlusconi. Uno dei rapinatori, tenendo puntata la testa al figlio, il cantante reggaeton Markiller, l’ha minacciato di rinunciare all’eredità di Berlusconi”. A darne notizia l’avvocato Erich Grimaldi, procuratore generale e legale di Di Nunzio, che vive stabilmente in Colombia.

“I rapinatori, nel corso dell’agguato, per quanto riferito dal Di Nunzio ed appreso anche dalle autorità di polizia colombiane – spiega l’avvocato Grimaldi – si sono impossessati di tutto il denaro e di diversi altri beni delle vittime e uno dei banditi ha puntato una pistola alla testa del figlio maggiore, intimando all’imprenditore di rinunciare all’eredità di Berlusconi. I rapinatori, da quanto emerge, sono stati successivamente arrestati – dichiara ancora Grimaldi – I verbali e la denuncia dell’aggressione sono stati trasmessi alla magistratura italiana dall’Interpol. La deprecabile vicenda, però, ha emotivamente provato e spaventato la famiglia Di Nunzio che confida nel prosieguo delle indagini”, conclude l’avvocato Grimaldi.

Leggi anche


Leggi anche...



News
All’Unical il 22 maggio in scena «MAMMA A...

MAMMA A CARICO - Mia figlia ha novant'anni, è “una storia vera, travolgente, rivissuta...


News
Si è concluso il Progetto “MIRAI-Insieme creiamo...

Si è concluso il Progetto “MIRAI-Insieme creiamo il...


News
Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la...

Quarantasette tra Capi di Stato e di governo, insieme ai vertici delle principali istituzioni...


News
Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni

Meteo pazzo la prossima settimana. L'Italia sarà come divisa in due tra violenti temporali (e...