bd2b1fb2-6590-4fce-beae-bc7bc3239e03-280x350
24 settembre 2024

News cultura, spettacolo, eventi e sport

«Caudex – Visioni Letterarie»: Santo Gioffrè presenta “Evasioni d’Amore” giovedì 26 settembre al Teatro Grandinetti


Giovedì 26 settembre al  Teatro Grandinetti di Lamezia Ingresso gratuito

Nuovo e imperdibile appuntamento con la rassegna “Caudex – Visione letterarie”, l’originale format che regala al pubblico un’esperienza multisensoriale fatta di parole, musica, teatro e ballo, capace di coinvolgere ed emozionare.

Sarà infatti il medico e scrittore calabrese Santo Gioffrè l’ospite del prossimo appuntamento, previsto per giovedì 26 settembre alle ore 21, con ingresso gratuito, sul palco del Teatro Grandinetti Comunale di Lamezia Terme. Gioffrè presenterà “Evasioni d’amore”, una raccolta di cinque racconti nei quali l’autore si disperde nel labirinto dei propri ricordi, risale il corso periglioso e insieme struggente di esistenze segnate dalla fatica, dal desiderio del riscatto e dalla forza tenace dell’amore. Si intrecciano memorie, paure ancestrali in terre (la Calabria e Napoli, tra le altre) spesso arse dal sole agostano, nelle quali risuonano campane di chiese, grida d’aiuto, risate. O nelle quali infuria la guerra che svuota le case e frantuma le speranze. Momenti che l’autore fotografa con scrittura precisa e partecipazione emotiva, capace di far scintillare anche la desolazione, l’ingiustizia sociale, di guardare il silenzio e ascoltare il buio, esattamente come facevano gli occhi neri e bellissimi di sua madre.

A dialogare con lo scrittore sarà Sabrina Pugliese, direttore artistico di “Caudex – Visioni letterarie”, mentre a far “vivere” la sua opera saranno gli attori Paola Cefalà, Rosy Vergori, Eugenio Pino, Ruggero Chieffallo, Michele Muraca, Walter Vasta.  Il tutto allietato dai balletti di Federica Cosentino, accompagnata dai musicisti Anna Russo e Vittorio Visconti.

L’atteso evento, inserito nel progetto “Vacantiandu 2024”, la cui direzione artistica è affidata a Enrico Palmieri e Nicola Morelli, è candidato all’Avviso “Eventi di promozione Culturale 2024” finanziato con R 2014/2020 – A. 6.8.3 dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura.

 


Leggi anche...



News
La Festa di San Francesco di Paola: perché si...

San Francesco di Paola, istitutore dell’Ordine dei Minimi e patrono della Calabria e della...


Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
3 Maggio: Giornata Mondiale della Libertà di Stampa

Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione della...


News Lamezia e lametino
Elezioni Lamezia. Contrasto al randagismo e tutela...

Contrasto al randagismo come tema da associare alla tutela dell’ambiente e a una sempre...


News Lamezia e lametino
Elezioni Lamezia: stasera presentazione liste Pd

Su Corso Numistrano a Lamezia - Nicastro dalle ore 18,30 sabato 03 maggio ci sarà la...