Lunedì 2 dicembre al cinema Moderno di Piazza della Repubblica a Roma il film “il Monaco che vinse l’Apocalisse ” ha visto il suo debutto ufficiale nelle sale cinematografiche italiane. Dal 5 verrà proiettato in tutta Italia compresa Lamezia Terme al “The Space Cinema” alle ore 20:00. Il 4 esordio calabrese prima nella sala degli specchi della provincia di Cosenza poi al cinema Citrigno nella sua proiezione n. 1 in Calabria.

4 dicembre 2024
CINEMA. In sala «Il monaco che vinse l’Apocalisse», oggi prima proiezione in Calabria del film su Gioacchino da Fiore
“Un film che ti prende completamente per la storia, i personaggi, i luoghi” . Questi i commenti unanimi di chi ha visto il film. Una bella sintesi l’ha fatta il regista Jordan River nel presentarlo al pubblico presente. Jordan che chiama Joileen Comite, la bambina interprete del film nel ruolo di Fiore. River desidera che nella prima ci sia la sua testimonianza. Il regista ringrazia tutti e tra questi il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ed il Presidente della Provincia di Cosenza nonché Sindaco di San Giovanni in Fiore Rosaria Succurro.
Sottolinea il suo coraggio “nel voler fare esordire il film nel periodo natalizio che è quello più scelto per le prime di molti film mondiali. Un cast eccezionale per un film diverso, un film che vuole colpire, vuole toccare”… Abbiamo sfoderato documenti perché era necessario farlo, ma volevamo renderlo fruibile”.
Continua il regista: “Per il 5 Dicembre, giornata mondiale del suolo, nelle sale italiane abbiamo voluto che alle ore 20, in contemporanea, il film venisse preceduto da una serie di iniziative che ne sottolineassero l’importanza, una idea originale ed inedita”. Da quello che abbiamo visto nella prima assoluta, nel film prevalgono l’importanza di contenuti , scene e bellezze dei luoghi. È stata una festa per tutti nella serata romana, una passerella per tutto il team del film e tutto il cast. C’è da vedere tanto in questo film e c’è da stare attenti a ciò che succede nella proiezione, un mix di bellezza di colori e tecnica utilizzata di altissimo livello. È senz’altro un film pensato proprio per il grande schermo, difatti è realizzato con la risoluzione 12 k per offrire al pubblico altissima percezione ed immersività.
Regia di Jordan River. Un grande cast con Bill Hutchens, Elisabetta Pellini, Saverio Malara, G-max , Francesco Turbanti, Yoon C. Joyce, Giancarlo Martini ,Carmelo Giordano, Costantino Comito, Nikolay Moss, Alessio Braconi, Alfonso Mandia., Joileen Comite. Distribuito da Delta Star Pictures, il film esce già pluripremiato dai festival del cinema di Londra, Malta, Los Angeles, Terni e Salerno. Il film è stato girato sia nel Lazio che in Calabria. Qui il ponte di Scigliano, la natura silana nei pressi di San Giovanni in Fiore, la cripta dell’Abbazia Florense, Cosenza , Frascineto, i Calanchi del Marchesato, le Grotte del Principe a Pietrapaola e Zungri e tante altre location meravigliose. Il film è sostenuto dal Ministero della Cultura ,dal Calabria Film Commission, dalla Provincia di Cosenza ,Regione Lazio ed altri enti.
Giampiero Scarpino