Covid, Inps: "318mila liberi professionisti con partita Iva beneficiari indennità nel 2020"
9 agosto 2021

News

Covid, Inps: “318mila liberi professionisti con partita Iva beneficiari indennità nel 2020″


Il decreto cura Italia, il decreto rilancio e il decreto interministeriale 13 luglio 2020 hanno introdotto, tra le altre misure, alcune indennità di sostegno in favore dei lavoratori, anche autonomi, le cui attività hanno risentito dell’emergenza economica e sociale dovuta alla pandemia da Covid-19. I liberi professionisti titolari di partita iva attiva alla data del 23 febbraio 2020, iscritti alla gestione separata e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, non titolari di un trattamento pensionistico diretto, ad eccezione dell’assegno ordinario di invalidità (art. 27, d.l. 18/2020, art. 84 cc. 1 e 2 d.l. 34/2020), hanno potuto chiedere il riconoscimento di una indennità pari a 600 euro per i mesi di marzo e aprile 2020. Emerge dal Rapporto annuale dell’Inps.

I beneficiari di tali indennità sono stati 318 mila con una spesa totale di circa 486 milioni, che rappresenta circa l’11% dei redditi dichiarati da tali lavoratori nel 2019 (quasi 4,5 miliardi).

Il numero di beneficiari, particolarmente alto nei primi due mesi, si è drasticamente ridotto nel mese di maggio, con circa 110 mila beneficiari, pertanto soltanto il 35% dei soggetti che ne avevano usufruito in marzo e aprile. Tale beneficio, infatti, non soggetto a imposizione fiscale e non riconosciuto ai percettori di reddito di cittadinanza, è stato prorogato dal decreto rilancio, che ne ha modificato l’importo e previsto requisiti più stringenti per la concessione. Per il mese di maggio 2020, per ottenere la nuova indennità di 1.000 euro, i professionisti avevano l’onere di dimostrare di avere una partita iva attiva alla data del 19 maggio 2020 ed aver subito una perdita di reddito almeno del 33% nel secondo bimestre 2020, rispetto al secondo bimestre 201966. L’Agenzia delle Entrate era chiamata a verificare il rispetto di tale requisito.


Leggi anche...



News
Fontana: “Con Emirati amicizia e scambi...

Il presidente della Regione Lombardia: "Interscambio con Lombardia +12,4% nel 2024, vogliamo...


News
Tumori, oncologo Ciardiello: ‘”Il...

"Il tumore del colon-retto è una malattia di grande rilevanza sociale, rappresentando la...


News
Stati generali della pelletteria italiana, urgente...

Il solenne salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze ha ospitato ieri la quinta...


News
In Sicilia Webuild ha avviato lavori per il...

Un nuovo passo in avanti in Sicilia per offrire ai cittadini una mobilità più moderna ed...