
Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi, sabato 2 aprile 2022, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Piemonte, Lombardia e Veneto, Toscana e Lazio, Campania e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Milano, Roma e Napoli all’indomani dell’entrata in vigore di nuove regole e misure anti Covid più leggere dopo la fine dello stato di emergenza. Intanto dall’ultimo aggiornamento del report esteso dell’Istituto superiore di sanità (Iss) emerge che il booster è efficace fino al 91% sulla malattia grave.
VENETO
Sono 6.821 i nuovi contagi da coronavirus oggi 2 aprile 2022 in Veneto, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 20 decessi.
Nella Regione sono 1.504.856 le persone che hanno contratto il coronavirus dall’inizio dell’epidemia, in totale i decessi sono 14.184. Crescono i positivi, 82.106 (+465). In area medica ci sono 806 pazienti (-34), in terapia intensiva 61 (+2).
PUGLIA
Sono 6.670 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 2 aprile 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati 15 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 39.011 tamponi. I nuovi casi per provincia – Provincia di Bari: 2.204; Provincia di Bat: 452; Provincia di Brindisi: 648; Provincia di Foggia: 809; Provincia di Lecce: 1.588; Provincia di Taranto: 885; Residenti fuori regione: 63; Provincia in definizione: 21.
Le persone attualmente positive in Puglia sono 118.105. I pazienti covid ricoverati in area non critica in ospedale sono 678. In terapia intensiva, invece, 40 malati.
TOSCANA
Sono 4.698 i nuovi contagi da covid in Toscana secondo il bollettino di oggi, 2 aprile. Si registrano inoltre altri 7 morti. 1.359 i casi confermati con tampone molecolare e 3.339 da test rapido antigenico, che portano il totale dei positivi da coronavirus a 993.875 registrati finora nella regione. I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 934.792 (94,1% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 7.197 tamponi molecolari e 23.184 tamponi antigenici rapidi, di questi il 15,5% è risultato positivo. Sono invece 7.166 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 65,6% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 49.559, +1,2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 891 (8 in meno rispetto a ieri), di cui 36 in terapia intensiva (8 in più). Oggi si registrano 7 nuovi decessi: 6 uomini e una donna con un’età media di 78,7 anni.
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione. L’età media dei 4.698 nuovi positivi odierni è di 43 anni circa (19% ha meno di 20 anni, 20% tra 20 e 39 anni, 32% tra 40 e 59 anni, 21% tra 60 e 79 anni, 8% ha 80 anni o più).
BASILICATA
Sono 948 i nuovi contagi da covid in Basilicata secondo il bollettino di oggi, 2 aprile. Si registra inoltre un altro morto. 3.874 i tamponi (molecolari e antigenici), effettuati nelle ultime 24 ore. La persona deceduta risiedeva a Ruoti. Sono state registrate 708 guarigioni. I ricoverati per Covid-19 sono 106 (-3) di cui 3 in terapia intensiva: 55 (di cui 1 in terapia intensiva) nell’ospedale di Potenza; 51 (di cui 2 in terapia intensiva) in quello di Matera. Nel complesso gli attuali positivi residenti in Basilicata sono circa 25.800.
Per la vaccinazione, ieri sono state effettuate 287 somministrazioni. Finora 467.917 lucani hanno ricevuto la prima dose del vaccino (84,6 per cento della popolazione che ammonta a 553.254 residenti), 441.137 hanno ricevuto la seconda (79,7 per cento) e 352.109 sono le terze dosi (63,6 per cento), per un totale di 1.261.438 somministrazioni effettuate.