Covid, Oms: "Ancora effetto Omicron, focolai significativi in molti Paesi"
5 aprile 2022

News

Covid, Oms: “Ancora effetto Omicron, focolai significativi in molti Paesi”


“Sono passati più di due anni dalla segnalazione della prima infezione” da Covid. “Da allora, alcuni Paesi sono riusciti a fare dei veri progressi nell’arrestare la malattia. Molti Paesi, tuttavia, stanno continuando per far fronte a focolai significativi. L’emergere di Omicron”, l’ultima variante dominante di Sars-CoV-2 “alla fine del 2021, ha innescato un’ondata di contagio globale, di cui si sta ancora sentendo l’impatto”. A tracciare il quadro è Mike Ryan, direttore esecutivo del Programma emergenze sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel report annuale 2021 sulla risposta dell’Oms a Covid-19.

“Ad oggi – prosegue Ryan – abbiamo perso più di 6 milioni di vite a causa di Covid-19 e altre migliaia di persone vivono col ‘long Covid’, una condizione debilitante post-malattia che stiamo appena iniziando a capire. La pandemia ha inoltre evidenziato ed esacerbato le disuguaglianze esistenti, con differenze nel numero dei casi, nei sintomi a lungo termine e nei tassi di mortalità ad esempio tra uomini e donne, diversi gruppi di età, minoranze etniche e popolazione generale”.


Leggi anche...



News
Sinner, niente allarme per la finale di Roma:...

Jannik Sinner infortunato nella semifinale degli Internazionali d'Italia? Durante il match...


News
Totti a Ballando con le Stelle? “Mai dire...

Francesci Totti concorrente a Ballando con le stelle? Difficile ma non impossibile. L'ex...


News
Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La...

Le sneakers bianche di Edi Rama che spiccano sul red carpet inzuppato di pioggia, mentre il...


News
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna:...

La caccia al Dna e a nuove eventuali impronte per rafforzare il quadro contro Andrea Sempio,...