covid_ambulanza_notte_fg
23 gennaio 2021

News

COVID. Report settimanale ISS: «RT 0,97 ma 17 regioni a rischio moderato-alto. Mantenere misure rigorose». Calabria con RT 1 rimane arancione


Nella settimana in valutazione (11 gennaio – 17 gennaio 2021), si osserva una lieve diminuzione della incidenza nel Paese (145,20 per 100.000 abitanti). La diminuzione dell’incidenza è avvenuta nonostante l’estensione dal 15 gennaio della definizione di caso.

L’incidenza in decrescita, tuttavia, è ancora lontana da livelli che permetterebbero il completo ripristino sull’intero territorio nazionale dell’identificazione dei casi e tracciamento dei loro contatti. Il servizio sanitario ha mostrato i primi segni di criticità quando il valore a livello nazionale ha superato i 50 casi per 100.000 in sette giorni e una criticità di tenuta dei servizi con incidenze elevate.

Nel periodo 30 dicembre 2020 – 12 gennaio 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,97 (range 0,85– 1,11), in diminuzione dopo cinque settimane di crescita.

In molte Regioni/PPAA c’è un rischio moderato/alto secondo il DM del 30 Aprile 2020 anche in presenza di una lieve diminuzione della probabilità di trasmissione di SARS-CoV-2; resta, infatti, elevato l’impatto sui servizi assistenziali nella maggior parte delle Regioni/PPAA.

Sono 4 le Regioni e Province autonome con una classificazione di rischio alto (erano 11 la settimana precedente): Sicilia, Sardegna, Umbria e Pa di Bolzano. 11 con rischio moderato (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Pa di Trento, Puglia, Valle d’Aosta, Lazio e Veneto) e 6 con rischio basso (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria e Toscana)”.

DATI CALABRIA: Casi totali: 30079 | Incidenza cumulativa: 1562.79 per 100000 – Casi con data prelievo/diagnosi nella settimana 11/1/2021-17/1/2021: 1903 | Incidenza: 98.87 per 100000 – Rt: 1 (CI: 0.73-1.23) [medio 14gg]

L’epidemia resta in una fase delicata ed un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settimane è possibile, qualora non venissero mantenute rigorosamente misure di mitigazione sia a livello nazionale che regionale. L’attuale quadro a livello nazionale sottende infatti forti variazioni inter-regionali con alcune regioni dove il numero assoluto dei ricoverati in area critica ed il relativo impatto, uniti all’elevata incidenza impongono comunque incisive misure restrittive.

 


Leggi anche...



News
Trump-Zelensky più vicini, ora Putin si preoccupa:...

Stati Uniti e Ucraina sono più vicini, Donald Trump e Volodymyr Zelensky ricuciono i...


News
Sprint Gp Miami, Antonelli in pole con Mercedes e...

Kimi Antonelli in pole position nella Sprint del Gp di Miami e la Ferrari fa flop. Il 18enne...


News
Roma, Fontana di Trevi illuminata per gli...

Una Fontana di Trevi illuminata di giallo, turchese, viola e rosa è quello che turisti e...


News
Jovanotti, c’è Renato Zero al concerto:...

#speakup-player { margin: 0 !important; max-width: none !important; min-height: 130px...