Audimovie ha pubblicato, oggi, i dati di chiusura relativi all’anno 2015 che registrano un forte incremento (+9,3%) rispetto al 2014. I biglietti staccati nei cinema italiani salgono così a 98.929.278, di cui 80.213.145 nelle sale delle Concessionarie certificate nel 2015 (Rai Pubblicità, Moviemedia, PRS, International Cinemamedia UCI): l’81,1% del totale.
Tra le strutture in concessione i multisala con 8 o più schermi hanno attratto il 65,2% degli spettatori; i 6-7 schermi il 14,1%; il 16,0% i 3-5 schermi; il 3,1% i 2 schermi e l’1,6% i monosala. Così l’andamento nei principali centri urbani, tutti con presenze in sensibile crescita: Roma +5,2%, Milano +5,7%, Torino +5,6%, Napoli +1,6%, Firenze +14,2%. La media presenze per schermo sale a 37.573 spettatori (+8,0%).
La top ten dei film più visti a dicembre: primo posto per Star Wars: il risveglio della forza, seconda e terza piazza per Vacanze ai Caraibi e Natale col boss. A seguire Il professor Cenerentolo, Il ponte delle spie, Heart of the sea: le origini di Moby Dick, Chiamatemi Francesco – Il papa della gente, Il viaggio di Arlo, Alvin superstar – Nessuno ci può fermare, Irrational man.
Questo invece il podio definitivo dei film più visti nell’intero anno 2015: Inside Out, Minions, Cinquanta sfumature di grigio.