cuochi-calabria
4 dicembre 2018

Prima pagina

Culinary World Cup 2018: la Calabria stravince con 9 medaglie assegnate agli chef della squadra bruzia


Ben 2 medaglie d’oro, 1 d’argento e 6 di bronzo sono state assegnate al Team Calabria che ha partecipato alla Culinary World Cup 2018, la competizione culinaria più importante del mondo che si è svolta dal 24 al 28 novembre in Lussemburgo.

La Calabria può dunque fregiarsi di due nuovi Campioni del Mondo di cucina: lo chef Pino Sofrà, vincitore della medaglia d’oro nel concorso di intaglio su vegetali con il punteggio più alto tra tutti i concorrenti italiani (8° posto assoluto mondiale) e la maestra cake designer Cetta Cuppari, oro nella categoria sculture di pasticceria (terzo punteggio assoluto tra gli italiani), che ha realizzato una meravigliosa torta dedicata agli dei della mitologia greca.

Nella categoria sculture di cucina, medaglia d’argento allo chef Andrea Dicosta, autore di una composizione di formaggi lavorati con intagli a motivi floreali.

Le sei medaglie di bronzo sono state assegnate al Team Calabria per la cucina artistica, la categoria tradizionalmente più difficile e selettiva del concorso agli chef Bruno Mamone, Domenico Cognetta e Nunzio Infantino, altri due bronzi per l’intaglio su vegetali allo chef Domenico Santoro, e al maestro Pino Sofrà, che si aggiudica così una seconda medaglia, la sesta allo chef Nicola Stratoti, autore di una dettagliatissima opera in pasta di pane dedicata al tema Vacanze Romane, caratterizzata da una mitica Vespa.

Questi straordinari risultati rendono la Calabria una delle regioni italiane più medagliate della Culinary World Cup, una delle più importanti competizioni culinarie del mondo, si svolge ogni quattro anni in Lussemburgo, all’interno di Expogast, il Salone internazionale della gastronomia.

Gli chef e i pasticceri calabresi si sono affermati sfidando trenta squadre nazionali ed oltre duemila partecipanti, tra singoli chef e squadre regionali composte dai migliori chef del pianeta.

Il presidente nazionale della Federcuochi, Rocco Pozzulo è ovviamente molto soddisfatto: «Si tratta di un risultato cercato da anni e che premia non solo il duro lavoro del nostro team ma anche la produzione agricola italiana, visto che i piatti sono preparati anche con i prodotti del nostro territorio. Quindi questa è una vittoria dell’Italia intera».


Leggi anche...



News
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 2...

Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, venerdì 2 maggio 2025. Centrati...


News
George Clooney nominato al Tony Award per il suo...

Il debutto teatrale di George Clooney potrebbe arricchire ulteriormente la sua collezione di...


News
Isola d’Elba, cinghiale attraversa la strada...

Un uomo di 59 anni è morto nello scontro contro un cinghiale. È successo all'isola d'Eba,...


News
Busta paga giugno 2025, arriva rimborso da 480 euro

Arriverà con la busta paga di giugno 2025 il 'rimborso' di quasi 500 euro in media (480...