Decreto sostegni, Draghi: "Utile tra criteri ma tempi più lunghi"
17 aprile 2021

News

Decreto sostegni, Draghi: “Utile tra criteri ma tempi più lunghi”


“Il criterio adottato nel primo decreto sostegni” per quanto riguarda l’allocazione dei fondi “è quello del fatturato, che ha suscitato perplessità in tanti. Il Mef sta pensando di aggiungere oltre a quello del fatturato anche un criterio che riguarda l’utile, l’imponibile fiscale in altre parole, in modo da vedere i soggetti che sono stati più colpiti dalla pandemia”. Lo ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa a Palazzo Chigi.

“Naturalmente bisogna ricordare che non si può avere tutto -ha aggiunto Draghi-. Col fatturato i pagamenti sono stati molto rapidi, con l’utilizzo di altri parametri i tempi si allungano: non di molto, ma di 3-4 settimane”.

Il premier ha spiegato che “il prossimo decreto avrà ancora il fatturato dentro come parametro e i sostegni saranno indirizzati a una varietà di categorie, ma si accompagnerà anche un altro criterio che tenga conto dell’utile d’impresa o dell’imponibile fiscale in modo tale da vedere chi è stato più colpito”.

Per quanto riguarda gli aiuti già erogati, Draghi ha sottolineato “la rapidità dei pagamenti” ricordando che “dal 30 marzo ad oggi sono stati pagati due miliardi nella prima settimana e nella seconda settimana un miliardo, ma i pagamenti non sono ancora terminati”.


Leggi anche...



News
Fiere, a Piacenza dal 21 al 23 maggio la Nuclear...

Riunire e favorire la cooperazione tra le numerose aziende italiane leader a livello globale...


News
Trovata morta in casa a Correggio, fermato il convivente

Svolta nel caso di Daniela Coman, la donna romena di 47 anni trovata morta mercoledì sera in...


News
Trovata bimba sottratta dal padre a Novara, piccola...

Sono tre le persone denunciate dalla polizia di Novara con le accuse di maltrattamenti in...


News
Porto Gioia Tauro: in dirittura d’arrivo...

È in dirittura d’arrivo il progetto di “Resecazione della banchina di Ponente nei tratti...