Il dottore Lorenzo Surace
26 ottobre 2016
Il dottore Lorenzo Surace

News Lamezia e lametino

Epatiti virali in soggetti particolari è il tema di un convegno che si terrà sabato a Feroleto Antico


Le epatiti virali nelle popolazioni speciali è il tema del convegno organizzato dall’Ambulatorio di infettivologia ed epatologia dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, che si terrà sabato 29 ottobre, con inizio alle ore 9.30, nei locali del THotel Lamezia (Località Garrubbe di Feroleto Antico).

Grazie ai farmaci innovativi l’eradicazione dell’epatite C rimane un obiettivo possibile, purtroppo, però, in alcune tipologie di pazienti affetti da tale patologia, risulta difficile attuare strategie e comportamenti che mirano al raggiungimento di tale obiettivo.

Infatti nell’ambito della manifestazione scientifica sono previste una serie di relazioni scientifiche in cui, autorevoli relatori ed esperti della materia, affronteranno le problematiche relative alle epatiti virali nel bambino, nell’anziano, nel tossicodipendente, nel paziente coinfetto HIV, nel detenuto e nel paziente immigrato.

Il dottore Lorenzo Antonio Surace, responsabile del Centro di medicina del viaggiatore e delle migrazioni nel presidio ospedaliero di Lamezia Teme, spiega che «per tali tipologie di pazienti, per tutta una serie di problematiche connesse alla condizione sia fisiologica che sociale, difficilmente sarà possibile eradicare la malattia virale».

«La finalità del convegno», precisa Surace «è dunque quella di mettere in evidenza alcune strategie ed azioni comportamentali che diano la possibilità di intervenire efficacemente su tali pazienti garantendo loro sia la facilitazione di accesso alle cure, sia la garanzia della compliance e aderenza alla terapia, condizioni prioritarie per il raggiungimento dell’obiettivo».

Sempre nel corso dell’evento scientifico saranno affrontate tematiche relative all’epatite da Virus B ed alle condizioni che ne favoriscono la sua insorgenza nei pazienti immunodepressi.

L’evento quindi vuole fornire alla classe medica una serie di modelli comportamentali che, grazie alla sinergia condivisa tra medico di medicina generale e specialista, risultano vincenti per l’eradicazione delle epatiti virali che costituiscono un importante problema di sanità pubblica.


Leggi anche...



News
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord:...

Torna il maltempo sul Nord Italia e la Protezione civile ha emesso l'allerta gialla per la...


News
Conclave, -3 all’Extra omnes ma i cardinali...

Mancano tre giorni all'avvio del Conclave ma i cardinali non hanno ancora trovato una...


News
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede...

Nella storia della Chiesa, al papa sono stati attribuiti numerosi titoli onorifici, ciascuno...


News
‘Habemus Papam!’, le parole dei papi al...

È uno dei momenti più solenni e iconici della storia cattolica: "Annuntio vobis gaudium...