whatsapp-image-2024-12-10-at-10-50-101
13 dicembre 2024

News Lamezia e lametino

Forza Italia Lamezia: il 15 dicembre «Radici», un dialogo con i territori per un futuro condiviso


La politica deve essere prima di tutto ascolto e partecipazione, soprattutto in un contesto complesso e articolato come quello della nostra Regione.

In quest’ottica, Forza Italia, grazie all’impegno del gruppo regionale e alla guida autorevole dell’On. Francesco Cannizzaro, Segretario Regionale, ha avviato un’iniziativa che rappresenta un’autentica rivoluzione nell’approccio al territorio: “Radici”, il programma itinerante che il 15 dicembre 2024 approderà anche a Lamezia, presso il Centro Congressi Prunia, alle ore 18:00.

Radici non è un evento, ma una missione: interpretare i bisogni dei territori e tradurli in risposte concrete. Attraverso un dialogo aperto con cittadini, amministratori locali e rappresentanti della società civile, questa iniziativa si propone di costruire una vera democrazia partecipata, capace di andare oltre i momenti elettorali. Il messaggio è chiaro: la politica deve essere un ponte tra le esigenze delle comunità locali e le istituzioni, favorendo soluzioni innovative e condivise. La grande partecipazione che “Radici” sta raccogliendo in tutta la Regione è la testimonianza del bisogno di un confronto sincero, trasparente e costruttivo. È un modello di politica basato sull’ascolto e sull’azione, in grado di rispondere con concretezza alle istanze di un territorio ricco di potenzialità ma spesso dimenticato.

Forza Italia è sinonimo di coraggio politico, visione e innovazione. Fin dalla sua fondazione, il partito ha saputo interpretare i cambiamenti della società italiana, proponendo soluzioni capaci di guardare al futuro. Oggi, con “Radici”, questo spirito si rinnova, ponendo al centro i temi fondamentali per lo sviluppo reale dei territori: infrastrutture, servizi, sanità, sviluppo economico e coesione sociale. Come sottolineato dal Segretario Regionale On. Francesco Cannizzaro, Forza Italia crede nella collaborazione istituzionale, superando i confini dei colori politici per favorire uno sviluppo armonico e condiviso. Questo approccio è particolarmente cruciale in un momento storico in cui oltre il 70% delle risorse del PNRR è destinato a progetti che vedono protagonisti gli enti territoriali. Sostenere i Comuni, specialmente quelli più piccoli e marginalizzati, significa rafforzare il tessuto sociale ed economico dell’intera Regione.

Lamezia accoglie “Radici” con la consapevolezza che questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per mettere in luce le sfide e le opportunità dei nostri territori. Dai piccoli borghi afflitti da spopolamento, alla carenza di servizi essenziali come guardie mediche, trasporti pubblici e uffici postali, fino alla necessità di migliorare la rete viaria e superare le difficoltà finanziarie e organizzative che molte amministrazioni locali affrontano quotidianamente. Ascoltare il territorio significa comprendere queste criticità e lavorare per superarle. È una sfida che richiede coesione, determinazione e una visione di lungo periodo, ma che Forza Italia è pronta ad affrontare con il sostegno di tutti gli attori locali.

“Radici” è molto più di un progetto: è un modo di fare politica, un laboratorio di idee e proposte concrete che nascono dal basso per costruire una Calabria più forte, equa e coesa. La tappa di Lamezia sarà un momento di confronto significativo, durante il quale tutti – cittadini, amministratori e rappresentanti politici – potranno dare il loro contributo per disegnare insieme il futuro del nostro territorio. Lamezia è pronta a raccogliere questa sfida, con Forza Italia al fianco di ogni comunità. Perché la politica deve essere, prima di tutto, al servizio dei cittadini e dei territori.

Salvatore De Biase

Coordinatore Cittadino FI Lamezia


Leggi anche...



News
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord:...

Torna il maltempo sul Nord Italia e la Protezione civile ha emesso l'allerta gialla per la...


News
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord:...

Torna il maltempo sul Nord Italia e la Protezione civile ha emesso l'allerta gialla per la...


News
Conclave, -3 all’Extra omnes ma i cardinali...

Mancano tre giorni all'avvio del Conclave ma i cardinali non hanno ancora trovato una...


News
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede...

Nella storia della Chiesa, al papa sono stati attribuiti numerosi titoli onorifici, ciascuno...